Programmazione: Callari, ok a nuovi acquisti di servizi per 36mln
Fondi per trasporto marittimo (30mln) e forniture in altri
comparti della Regione Udine, 20 giu - "Con l'approvazione della modifica al
Programma triennale degli acquisti di forniture e servizi per il
periodo 2025-2027, abbiamo dato corso ad un adeguamento della
pianificazione regionale, a seguito delle richieste pervenute da
diverse Direzioni e alla disponibilità di nuove risorse
economiche, per un valore complessivo di quasi 36 milioni di
euro". A darne notizia è l'assessore regionale al Patrimonio e Servizi
generali Sebastiano Callari a seguito del via libera
dell'esecutivo, nel corso della seduta odierna, ad una specifica
delibera. "La modifica approvata oggi - ha spiegato l'esponente
dell'esecutivo Fedriga - permette di dare piena attuazione alle
esigenze operative dei servizi regionali. È un passaggio tecnico,
ma strategico per garantire tempestività, efficienza e
trasparenza nelle procedure di affidamento". Il provvedimento recepisce numerose richieste di aggiornamento
della programmazione. La voce di maggior rilievo riguarda un
affidamento per i servizi di trasporto pubblico locale marittimo
di competenza regionale, per un importo pari a 30 milioni di
euro. A ciò si aggiunge la rimodulazione del progetto per la
digitalizzazione dell'archivio documentale relativo alla
ricostruzione post terremoto del Friuli 1976, il cui importo
viene portato a 1,6 milioni di euro. La Protezione civile ha
invece proposto due nuovi interventi legati alla manutenzione
dell'hardware e del software del sistema radar meteorologico
regionale, per un valore complessivo superiore al milione di euro. Modifiche significative interessano anche il comparto
agroforestale, con l'introduzione del servizio paghe e la
fornitura di un trattore agricolo a supporto dei cantieri
regionali. Rilevante anche l'inserimento, proposto dalla
Direzione centrale Attività produttive e turismo, di un servizio
di assistenza tecnica per l'avvio del Centro Studi sul sistema
economico regionale, con un investimento pari a 1,5 milioni di
euro. "Si tratta - ha concluso Callari - di un aggiornamento coerente
con le esigenze tecniche e con la disponibilità finanziaria, ma
anche con i principi di trasparenza e legalità. È nostra
responsabilità garantire che la programmazione resti uno
strumento vivo, capace di adattarsi al contesto e alle priorità
dei cittadini e delle comunità del Friuli Venezia Giulia".
ARC/AL/gg
L'assessore regionale Sebastiano Callari
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.