Regioni: Fedriga, sport è scuola di vita e presidio sociale
Presentata l'iniziativa per favorire i territori a cogliere le
opportunità di finanziamento Venezia, 19 mag - "Lo sport ci rende felici quando vinciamo, ma
è molto di più: è una scuola di vita che forma il cittadino di
domani, nella quale le difficoltà non si evitano ma si
affrontano, con sacrificio e con la capacità di rialzarsi dopo
ogni sconfitta". Lo ha affermato oggi a Venezia il governatore Massimiliano
Fedriga, intervenendo alla presentazione dell'iniziativa 'Sport
in Regione', nell'ambito del quarto Festival delle Regioni e
delle Province Autonome. Il progetto farà la sua prima tappa in
Basilicata il prossimo 19 giugno e approfondirà, insieme agli
enti locali e agli stakeholder del territorio, tutte le
opportunità legate a bandi, avvisi, strumenti e piani strategici
per promuovere le attività e le infrastrutture sportive, nonché i
prodotti e gli strumenti di accesso al credito. Come ha spiegato il massimo esponente della Giunta, nonché
presidente della Conferenza delle Regioni, l'iniziativa
testimonia la collaborazione tra il livello centrale e i
territori. "Il percorso che ci siamo prefissati - ha aggiunto il governatore
- nasce dalla consapevolezza che diversi enti locali non erano in
grado di cogliere le opportunità offerte dai fondi pubblici
destinati allo sport. Nel progetto saranno protagoniste anche le
associazioni sportive: ci crediamo fortemente, perché lo sport
rappresenta anche un presidio sociale, soprattutto nei territori
più fragili, costituendo - ha concluso - un'alternativa
fondamentale per la crescita".
ARC/GG/pph
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.