Sociale: Riccardi, esperienza "Una joelette per volare" sia d'esempio
Passariano di Codroipo, 18 mag - "Queste esperienze che
presentiamo oggi dovrebbero essere la testimonianza per
rinnovare un sistema che fa molta fatica a vincere le resistenze
al cambiamento. Il volontariato e l'integrazione socio sanitaria
hanno dato in questa regione delle grandi lezioni al sistema
istituzionale: la battaglia a favore della disabilità non sarebbe
al punto in cui è se non vi fosse stata quest'energia sprigionata
dall'esperienza di vita delle famiglie, dell'associazionismo.
Tutto ciò ha reso il Friuli Venezia Giulia una regione
all'avanguardia per anni". Lo ha affermato l'assessore alle Politiche sociali Riccardo
Riccardi intervenendo alla cerimonia di consegna da parte
dell'associazione "Idee di corsa" di due carrozzine sportive -
con il contributo dell'associazione "Codroipo c'è" - al Centro
socio riabilitativo educativo del Comune di Codroipo che ospita
una ventina di persone. "Una Joelette per volare" è il titolo dell'iniziativa che si è
tenuta nello spazio incontri della manifestazione Sapori Pro loco
a Villa Manin, in cui sono stati presentate tutte le iniziative
dell'associazione "Idee di corsa", nata a Codroipo ma presente
anche in altri territori in Italia con oltre 150 soci, che ha
come obiettivo la diffusione della cultura dello sport come mezzo
di inclusione sociale e di affermazione delle individualità
organizzando uscite in montagna con le joelettes.
La speciale carrozzina fuoristrada monoruota, ideata
dall'alpinista francese Joel Claudel, permette alle persone con
disabilità di fare escursioni in montagna con l'aiuto di almeno
due accompagnatori. È dotata di sospensioni e freno e consente il
trasporto di una persona anche nei sentieri più stretti e
impervi. Alla consegna sono intervenuti, oltre al sindaco di Codroipo
Guido Nardini e al consigliere delegato allo Sport Rosario
Legname, anche il presidente dell'associazione che opera per il
commercio locale "Codroipo c'è", Piergiorgio Iacuzzo, che ha
raccolto i fondi per le joelettes, e Marcello Bortolotti,
presidente di Idee di Corsa. Ad organizzare i percorsi delle corse agonistiche e non
competitive è l'associazione Atletica 2000, presieduta dallo
stesso Iacuzzo che con oltre 500 soci, di cui 12 paralimpici, sta
tra l'altro preparando con Athletica Vaticana il giubileo dello
sport in calendario il 14 e il 15 giugno a Roma con un omaggio al
grande Mennea.
ARC/EP/pph
L'assessore regionale alle politiche sociali Riccardi alla consegna delle joelettes per il Centro socio riabilitativo di Codroipo
allegato (foto)
Riccardi interviene a Sapori Pro loco
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.