Biker Fest: Bini, cresciuta fino a essere tra più grandi motoraduni
Lignano Sabbiadoro, 16 mag - "Biker Fest è a tutti gli effetti
uno tra i motoraduni più grandi d'Europa: la manifestazione è
cresciuta tantissimo in questi anni, grazie anche alla Regione
Friuli Venezia Giulia, che ha creduto fin dall'inizio nel suo
potenziale di attrattività. Questa manifestazione internazionale
rientra ormai tra i grandi eventi che fanno del Friuli Venezia
Giulia una regione sempre più ricercata, in grado di richiamare
turisti da diverse parti d'Europa, oltre che dai vicini Paesi
confinanti come Austria, Slovenia e Croazia". Lo ha affermato l'assessore alle Attività produttive e Turismo
Sergio Emidio Bini all'inaugurazione della 39esima edizione del
Biker Fest International di Lignano Sabbiadoro. Quest'anno gli organizzatori puntano a battere il record dei
240mila appassionati arrivati nel 2024. "In questi giorni - ha commentato Bini - Lignano si trasformerà
nella 'capitale' internazionale delle due ruote. Si tratta di una
grande occasione di visibilità, che attirerà in Regione migliaia
e migliaia di amanti della motocicletta e appassionati dello
stile di vita 'biker'. Oltre a complimentarmi con gli
organizzatori per un successo che cresce anno su anno, desidero
augurare per questi giorni tanto sole, divertimento e festa a
tutti i biker e un grazie a tutti coloro che lavorano davanti e
dietro le quinte di questo grande evento". A salutare la folla dei biker quest'anno all'inugurazione
ufficiale - presente tra gli altri anche il presidente del
Consiglio regionale Mauro Bordin - l'ospite Marco Melandri, ex
iridato della 250cc, che sabato pomeriggio si trasformerà in dj
per la platea della 50cc Fever Fest. Inaugurato oggi anche il Custom Bike Show targato Italian
Motorcycle Championship e la tappa lignanese e anche l'unico
round italiano dell'Amd World Championship of Custom Bike
Building, vetrina per i migliori customizzatori internazionali. Mentre dal villaggio hanno preso avvio i "mototours" individuali
tra le bellezze del Friuli Venezia Giulia, già da giovedì mattina
Bmw Motorrad e Honda hanno inaugurato i "demo ride" gratuiti, che
proseguiranno per tutto il weekend con le altre case
motociclistiche presenti. La novità del 2025 è l'area libri al PalaPineta che prevede la
partecipazione degli editori indipendenti della regione e la
"Libreria dei motori" di Paolo Maggi, che alla Biker Fest ha
portato 1.200 titoli per gli appassionati di auto e moto. Concerti live, incontri culturali, test ride e percorsi turistici
rendono la trentanovesima edizione, che durerà fino al 18 maggio,
un evento a tutto tondo per scoprire il Friuli Venezia Giulia.
ARC/EP/ma
L'assessore alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini all'inaugurazione della 39esima edizione del Biker Fest International di Lignano Sabbiadoro.
L'assessore alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini all'inaugurazione della 39esima edizione del Biker Fest International di Lignano Sabbiadoro.
L'assessore alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini all'inaugurazione della 39esima edizione del Biker Fest International di Lignano Sabbiadoro. assieme al campione Marco Melandri.
L'assessore alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini all'inaugurazione della 39esima edizione del Biker Fest International di Lignano Sabbiadoro.
L'assessore alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini all'inaugurazione della 39esima edizione del Biker Fest International di Lignano Sabbiadoro.
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.