Notizie dalla Giunta


15.05.2025 16:34

Salute: Riccardi, bene crescita cultura dono e prevenzione nei giovani

Trieste, 15 mag - "In questa fase di evoluzione del sistema sanitario è fondamentale accrescere i livelli di alfabetizzazione sulle tematiche legate alla salute. Si tratta di un percorso culturale che le istituzioni devono supportare con convinzione coinvolgendo soprattutto i più giovani. Le scuole rappresentano il primo gradino di una lunga scala che ci può portare a una maggiore consapevolezza sull'importanza del lavoro dei professionisti di un settore cruciale per la nostra comunità".

Lo ha sostenuto l'assessore alla Salute Riccardo Riccardi nel corso del webinar "Giornate informative sulla salute, la prevenzione e il gesto del dono a scuola".

L'iniziativa rientra in un progetto, realizzato dalle Direzioni centrali Salute e Istruzione della Regione insieme all'Ufficio scolastico per il Friuli Venezia Giulia, che ha la finalità di favorire, nell'ambito dell'educazione civica, interventi formativi e informativi in tema di salute e prevenzione nelle scuole, attraverso la realizzazione di percorsi educativi in collaborazione con gli esperti del settore sanitario e il pieno coinvolgimento degli istituti scolastici.

Nel ringraziare gli operatori del sistema sanitario, le associazioni del terzo settore coinvolte e il mondo della scuola, l'assessore Riccardi ha voluto sottolineare il grande lavoro di squadra messo in campo per la realizzazione di questo progetto.

"Se non trasferiamo queste informazioni alle giovani generazioni, finiremo per svilire i valori culturali che sono alla base della donazione e della prevenzione con il rischio molto serio - ha aggiunto Riccardi - che l'intero sistema sanitario possa andare in difficoltà".

In coerenza con gli obiettivi del Piano regionale della prevenzione, le tematiche informative prioritarie individuate dal progetto hanno riguardato la prevenzione degli incidenti stradali, il contrasto all'uso di sostanze, la donazione di organi e quella di sangue e cellule staminali.

"La Regione - ha concluso l'esponente della Giunta Fedriga - continuerà a investire su iniziative come questa che si pongono l'obiettivo ambizioso di affrontare tematiche che sono prima di tutto culturali". ARC/TOF/pph