Notizie dalla Giunta


13.05.2025 16:09

Istituzioni: Zilli, con Pordenone progettualità Pr Fesr per 13 mln

L'assessore in visita in municipio ha incontrato il neosindaco Basso e il vicesindaco Piccin
Pordenone, 13 mag - "Con il sindaco Alessandro Basso e il vicesindaco Mara Piccin ci lega un rapporto di amicizia, fiducia e collaborazione. Sono certa che con loro e con tutta la nuova Giunta di questa Amministrazione dinamica sapremo portare avanti progettualità strategiche per gli investimenti pubblici e le iniziative sociali che continueranno a dare slancio e coesione alla comunità pordenonese".
Lo ha detto, questa mattina, l'assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli, a margine della visita istituzionale in municipio a Pordenone, dove ha incontrato il neosindaco Alessandro Basso e il vicesindaco Mara Piccin. Un momento di confronto cordiale e costruttivo, che ha rinsaldato un legame di stima e amicizia tra le istituzioni, fondato su una visione di collaborazione per lo sviluppo del territorio.
Durante l'incontro si è fatto anche il punto sui progetti finanziati dai fondi europei del Pr Fesr 2021-2027 che riguardano la città di Pordenone e il suo territorio per un valore complessivo di 5,2 milioni di euro, i quali prevedono nell'ambito della strategia di sviluppo urbano interventi riguardanti il Polo universitario, volti a favorire l'implementazione delle infrastrutture e i servizi alla vita universitaria e la mobilità sostenibile in città.
Nell'ambito dei progetti sovracomunali - finanziati grazie alla legge regionale 7/2023 - sono previsti, inoltre, investimenti per circa 8 milioni per il progetto "Pordenone e l'area pordenonese: un territorio coeso che condivide strategie ed azioni sinergiche verso la Capitale italiana della cultura 2027, del turismo, dell'ambiente e dell'innovazione", che coinvolge, oltre a Pordenone capofila, i Comuni di Porcia, Fontanafredda, Roveredo in Piano, San Quirino, Vivaro, Arba, Andreis, Clauzetto, Spilimbergo, Zoppola, Casarsa della Delizia, San Vito al Tagliamento, Cordovado, Azzano Decimo.
"Si tratta di un esempio - ha sottolineato Zilli - di quanto sia importante fare squadra per raggiungere obiettivi di sviluppo e crescita costante dei territori, oltre che per vincere sfide cruciali come l'appuntamento con la Capitale italiana della Cultura 2027". ARC/LIS/ma