Ecoeventi: Scoccimarro, attraverso sport veicoliamo cultura ambientale
Trieste, 12 mag - "La Regione crede molto nell'educazione
ambientale e investe risorse per le iniziative di ecosport per
diffondere la cultura ambientale di cui oggi c'è un bisogno
profondo: Trieste è già sul podio delle città più sportive
d'Italia e la Regione ha l'ambizione che diventi permanentemente
la prima città sportiva d'Italia e per questo con il Comune
abbiamo molti progetti per rafforzare l'offerta di impianti
esistenti e per crearne di nuovi, se necessari". Così l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente alla
presentazione nel salotto Azzurro del Comune di Trieste della
ventiduesima edizione di "Corri Trieste", suddivisa in due gare
da 10 chilometri ciascuna che condurranno attraverso le strade e
le coste della città il prossimo sabato 17 maggio, entrambe
progettate per soddisfare sia gli spiriti competitivi che quelli
che cercano una corsa più rilassata. Con la seconda family run "Rosso di sera" si potrà infatti
correre nel suggestivo percorso di 3 chilometri del Porto
Vecchio. Parte della quota di iscrizione a questo evento sarà
devoluta in beneficenza alla Fondazione Burlo Garofolo. La 10K Competitiva è una sfida su un percorso omologato Fidal,
con partenza e arrivo sempre all'interno del rinnovato Porto
Vecchio, con tre giri da 3,3 chilometri ciascuno. "È bene aprire anche alla partecipazione non agonistica per le
famiglie diffondendo i valori dello sport e della scoperta della
città. Complimenti anche a tutti gli agonisti che si iscriveranno
per migliorare la propria performance", ha aggiunto Scoccimarro,
ringraziando i vertici della asd PromoRun nella persona della
presidente Silvia Gianardi. Per tutti coloro che taglieranno il traguardo ci sarà una
medaglia, che costituisce una risposta concreta al tema della
sostenibilità ambientale, trattandosi di un oggetto realizzato in
legno riciclato, ricavato da alberi caduti o da materiale
raccolto durante la pulizia dei boschi o da processi biologici e
rotativi di taglio degli alberi. Il legno è dotato di certificati FSC e PEFC®, a garanzia che le
piantagioni da cui proviene sono controllate e, infine, il colore
usato per dipingere le medaglie è stampato con prodotti ad
emissioni zero.
ARC/EP/ma
Scoccimarro interviene nel salotto azzurro del municipio di Trieste assieme ad autorità, testimonial e organizzatori della "Corri Trieste".
L'assessore regionale Fabio Scoccimarro alla presentazione in Comune a Trieste della corsa organizzata da PromoRun
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.