Notizie dalla Giunta


10.05.2025 13:43

Enogastronomia: Zilli, Festa asparagi è tradizione e evento comunità


Tavagnacco, 10 mag - "La festa degli asparagi di Tavagnacco è un evento di comunità e un modo eccellente per promuovere quest'ottimo prodotto, un vegetale di primavera che esce dalla terra preannunciandoci la bella stagione e che possiede proprietà antiossidanti e depurative importanti tanto che viene consigliato per le diete: qui si è fatta davvero la storia e la tradizione ma con la capacità di migliorare di anno in anno, tanto che a ogni edizione vengono proposti sempre prodotti e abbinamenti innovativi, non ultimo il gin con l'asparago".
Lo ha commentato l'assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli, nel corso della cerimonia di chiusura (domani ultimo giorno) della 87ma Festa degli asparagi, che in due week end ha accolto oltre 30mila partecipanti e coinvolge 370 volontari e studenti dell'Istituto Stringher.
Una festa con radici lontane: la prima idea di organizzare una manifestazione che promuovesse la qualità dell'ortaggio poco conosciuto allora in Friuli fu infatti del botanico Zoilo Zanussi negli anni Trenta.
"È davvero un orgoglio friulano un appuntamento che porta avanti le tradizioni, che quando sono genuine e di qualità riescono a superare tutti i rischi di omologazione. Grazie al presidente della Pro loco, all'Amministrazione comunale e soprattutto ai tantissimi volontari che fanno grande questa festa" ha aggiunto Zilli.
Ad inaugurare l'evento il sindaco Giovanni Cucci, il presidente della Pro loco Nicola Macor, il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin, oltre a rappresentanti del mondo del vino e del volontariato che collaborano ai tanti eventi collaterali della festa.
Tra questi, il premio per meriti di studio intitolato a Giovanni Zamparo, tra i fautori della festa che vide la luce nel 1935, quest'anno a tre ragazze che fanno parte del sempre più giovane gruppo dei volontari. ARC/EP/gg