Notizie dalla Giunta


09.05.2025 08:51

Eventi: Amirante, Coppa mondo paraciclismo appuntamento atteso in Fvg

Presentata a Malnisio la seconda tappa del circuito internazionale, in programma a Maniago e Montereale Valcellina dal 15 al 18 maggio
Trieste, 9 mag - "La Coppa del mondo di paraciclismo torna in Friuli Venezia Giulia con l'unica tappa italiana del 2025, che quest'anno oltre a Maniago coinvolgerà anche Montereale Valcellina. Un evento di grande importanza sotto il profilo sportivo e sociale, reso possibile grazie all'impegno delle società e delle federazioni che sostengono la pratica e la diffusione di questa disciplina".
Così l'assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante è intervenuta ieri sera a Malnisio alla presentazione ufficiale della seconda prova di Coppa del Mondo di paraciclismo di Maniago-Montereale Valcellina, organizzata congiuntamente dalle società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda su mandato dell'Unione ciclistica internazionale.
"Anche quest'anno la nostra Regione si appresta a respirare aria di grande ciclismo nel mese di maggio", ha affermato Amirante, ricordando come all'evento di Maniago e Montereale faranno seguito le due tappe del Giro d'Italia Treviso - Nova Gorica/Gorizia e Fiume Veneto - Asiago, il 24 e il 25 maggio. "La Regione sostiene queste iniziative anche con gli interventi di asfaltatura, che da un lato contribuiscono a rendere più sicure le strade interessate dal passaggio delle gare, dall'altro lasciano un segno tangibile nei territori che le ospitano".
I circuiti di gara si snoderanno a Montereale per quanto riguarda le prove a cronometro, che si disputeranno giovedì 15 maggio pomeriggio e venerdì 16, e a Maniago per le prove in linea e il "team relay" sabato 17 e domenica 18 maggio.
Gli atleti iscritti hanno superato quota 380 in rappresentanza di 40 nazioni diverse. Tutti i migliori specialisti del ranking mondiale, con in testa gli azzurri del commissario tecnico Pierpaolo Addesi, hanno confermato la loro presenza al festival paralimpico del Friuli occidentale.
Alla cerimonia hanno preso parte - tra gli altri - i sindaci di Maniago e Montereale Valcellina, Umberto Scarabello e Igor Alzetta, e la presidente del Comitato italiano paralimpico Maria Capasa. ARC/PAU/pph