L'assessore all'apertura della manifestazione fieristica in
Brasile: "L'obiettivo è rafforzare presenza nostre imprese in un
mercato di grandi opportunità".
Pordenone, 7 mag - "La partecipazione della Regione Friuli
Venezia Giulia a Wine South America 2025 rappresenta una
straordinaria opportunità di promozione per i nostri vini, che si
confrontano con un mercato dinamico e in forte crescita come
quello brasiliano. L'obiettivo è rafforzare la presenza delle
nostre imprese in un mercato importante e creare nuovi canali
commerciali attraverso un'azione istituzionale e promozionale
coordinata. Già dalle prime indicazioni delle nostre aziende
emergono risultati molto positivi e promettenti, con la
definizione di alcuni contratti con importatori brasiliani".
L'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Stefano
Zannier, ha partecipato all'inaugurazione della Wine South
America 2025, tra le principali fiere internazionali del settore
vitivinicolo.
In corso a Bento Gonçalves, nello Stato del Rio Grande do Sul,
nel cuore di una delle più rinomate regioni vinicole brasiliane,
l'evento espositivo rappresenta un punto di riferimento
strategico per produttori, importatori, distributori, enologi e
professionisti del vino. La Regione Friuli Venezia Giulia è stata
citata nei discorsi inaugurali come unica Regione presente, oltre
che con l'Ersa (l'Agenzia regionale per lo sviluppo rurale) anche
con una collettiva di imprese vitivinicole.
Durante la manifestazione fieristica, la delegazione regionale
prende parte a incontri B2B, degustazioni guidate e momenti di
confronto con operatori internazionali e rappresentanti del mondo
istituzionale ed economico brasiliano, consolidando rapporti già
avviati e avviando nuove collaborazioni.
"Attraverso questi incontri - ha evidenziato l'assessore - gli
operatori del nostro territorio stanno ricevendo una serie di
contatti agli stand, con ottimi risultati per le masterclass. Tra
le aziende si riscontra molta soddisfazione per l'avvio di
percorsi che hanno già portato alla definizione di accordi con
alcuni importatori brasiliani. Un ottimo segnale poiché significa
che la qualità dei vini del Friuli Venezia Giulia ha garantito
l'interesse degli operatori economici del mercato sudamericano,
ma significa anche che i nostri produttori sono stati capaci di
proporsi nel giusto modo rispetto a un mercato nuovo che presenta
grandi opportunità".
"Il mercato sudamericano, e in particolare quello brasiliano - ha
aggiunto Zannier - offre potenzialità significative, sia in
termini di consumi crescenti che di attenzione verso la qualità e
la tipicità dei prodotti. In un contesto globale dove alcuni
mercati tradizionali potrebbero mostrare criticità o segnali di
rallentamento, è fondamentale guardare con lungimiranza a nuove
aree di sbocco, dove il vino friulano può trovare spazio e
apprezzamento".
All'apertura della quinta edizione di Wine South America, oltre
alle autorità dello Stato del Rio Grande do Sul, rappresentato
dal governatore Eduardo Leita, erano presenti l'ambasciatore
d'Italia in Brasile Alessandro Cortese, il console generale di
Porto Alegre Valerio Caruso oltre alle diverse aziende del
comparto. Molte, inoltre, le rappresentanze di altri Stati a
testimoniare l'importanza internazionale dell'evento.
ARC/LIS/gg
L'assessore regionale Stefano Zannier (terzo da desta) con le altre autorità all'inaugurazione della fiera Wine South America in Brasile.
L'assessore regionale Stefano Zannier con alcuni operaotri ed espositori nello stand della Regione Friuli Venezia Giulia.
L'assessore Stefano Zannier con il governatore dello Stato del Rio Grande do Sul all'apertura della manifestazione fieristica in Brasile.