Eventi:Zilli, con il concorso Andos giovani insieme contro le violenze
Udine, 7 mag - "Quello promosso dal Comitato di Udine
dell'Andos è un concorso per i giovani e con i giovani, per un
futuro che non sia fatto di indifferenza di fronte alla violenza.
È un'iniziativa che merita di essere rafforzata e potenziata per
la sua validità: lavorando insieme e facendo leva sulla forza
dell'amicizia, gli studenti hanno prodotto significative
testimonianze artistiche e poetiche su un tema complesso e,
purtroppo, di grande attualità, che crea vittime, dolore e tanto
disagio nella nostra società". Sono le parole dell'assessore alle Finanze del Friuli Venezia
Giulia, Barbara Zilli, che oggi, negli spazi del teatro San
Giorgio di Udine, è intervenuta alle premiazioni della seconda
edizione del concorso "L'indifferenza è più colpevole della
violenza stessa", che ha coinvolto alcune scuole di secondo grado
del nostro territorio. Quattro sono stati i vincitori, studenti
che frequentano l'Ipsia Giacomo Ceconi, l'Istituto Salesiano
Bearzi e l'It Gian Giacomo Marinoni di Udine. L'iniziativa mira a sensibilizzare su temi cruciali quali droga,
alcol, bullismo e violenza di genere; nasce dall'impegno
dell'Associazione nazionale donne operate al seno (Andos) -
Comitato di Udine, che ha voluto ideare un progetto in memoria
del tenente colonnello dei Carabinieri, Fabio Pasquariello,
rivolto ai giovani e alla cittadinanza. "L'amicizia vera è quella che ci accompagna, ci sostiene, ci
aiuta a superare le difficoltà e a fare scelte coraggiose. È un
legame affettivo particolarmente importante nei giovani che, con
il progetto di Andos Udine, hanno scelto di mettersi in gioco con
passione, dimostrando che l'amicizia è anche partecipazione
attiva, voglia di collaborare e di costruire qualcosa insieme.
Non può mai dare vita all'indifferenza", ha detto. Rivolgendosi agli studenti in sala, Zilli ha ricordato che "le
istituzioni credono nelle nuove generazioni, chiamate a portare
avanti i valori che contano davvero come l'impegno, il rispetto e
l'aiuto reciproco, con l'obiettivo finale di migliorare ciò che è
stato costruito fino ad oggi". L'esponente dell'Esecutivo Fedriga ha ricordato la figura di
Pasquariello, come un uomo dai valori profondi, "un carabiniere
che ha vissuto quotidianamente il senso di giustizia e il
rispetto per le istituzioni, trasmettendo in chi lo ha conosciuto
il suo profondo amore per l'Arma dei Carabinieri e per tutto ciò
che rappresenta. Aveva una particolare capacità di trasmettere i
suoi valori ai più giovani e attraverso questo progetto continua
a parlare ai ragazzi". Zilli ha ringraziato, infine, la
presidente di Andos Udine, Mariangela Fantin, per aver
"valorizzato il ruolo dei giovani, riconoscendo la loro capacità
di fare scelte consapevoli e di contribuire concretamente al bene
della comunità". "Gli elaborati realizzati in occasione del concorso dimostrano
come la società può trasformarsi, crescere ed essere migliore se
continua a investire sui propri giovani", ha concluso Zilli, che
ha sottolineato l'importanza di estendere il progetto di Andos
anche ad altri territori della Regione.
ARC/PT/gg
Eventi: Zilli, con il concorso Andos giovani insieme contro le violenze