Oggi in Regione si è tenuta una riunione tecnica dopo il crollo del tetto di una casetta avvenuto lo scorso 25 marzo Trieste, 6 mag - "La riunione con il primo cittadino e i tecnici del Comune di Duino Aurisina e del Servizio lavori pubblici ed edilizia tecnica della Regione è servita a fare il punto della situazione dopo il crollo parziale di un edificio residenziale della frazione del Villaggio del pescatore avvenuto lo scorso 25 marzo. Nei prossimi giorni sarà fatta una ricognizione puntuale sull'effettiva popolazione che abita nel complesso edilizio e verranno raccolte tutte le informazioni sugli edifici vicini per evitare qualsiasi tipo di rischio per la cittadinanza".
Lo ha affermato l'assessore alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante al termine della riunione tecnica che si è tenuta oggi in Regione e che ha visto la partecipazione del sindaco di Duino Aurisina Igor Gabrovec.
"A breve sarà calendarizzato anche un nuovo incontro di aggiornamento per individuare le eventuali fonti di finanziamento a sostegno dei residenti, sia Ater sia privati, nel caso - ha spiegato Amirante - fossero necessari interventi urgenti per mettere in totale sicurezza le strutture abitative".
"È fondamentale - ha sottolineato l'esponente della Giunta Fedriga - verificare in tempi stretti se l'improvviso crollo del tetto della casetta situata al civico 128 rappresenti un caso isolato o se problematiche simili possano ripresentarsi nelle strutture vicine".
Come evidenziato dalla nota stilata dai Vigili del fuoco l'ottantina di edifici presenti in quella parte del Villaggio del Pescatore risultano verosimilmente costruiti tutti nello stesso periodo e con criteri e materiali analoghi.
Nel corso della riunione è emerso che l'intero complesso abitativo venne realizzato a partire dalla prima metà degli anni 50 dall'Ente Tre Venezie, per ospitare i profughi dell'esodo giuliano-dalmata. ARC/RT/ma