Notizie dalla Giunta


02.05.2025 14:17

Cultura: Anzil, da restauro chiesa San Donato scoperte di alto valore

Il vicegovernatore in visita nel luogo di culto a Moimacco dove la Regione ha finanziato il recupero degli affreschi trecenteschi
Moimacco, 2 mag - "Il restauro dei dipinti medievali nella Chiesa di San Donato in Valle a Moimacco rappresenta un passo fondamentale nella preservazione del patrimonio artistico e storico del nostro territorio. Un intervento da cui, oltretutto, sono sfociate nuove scoperte di assoluto valore e sono state portate alla luce interessanti vicende storiche che legano la chiesetta al Tempietto Longobardo di Cividale. È importante contribuire a mantener viva la conoscenza del nostro passato anche attraverso queste attività, avvicinando i cittadini e i visitatori alla ricchezza culturale della nostra regione".
Lo ha detto il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Cultura Mario Anzil, in sopralluogo questa mattina nella chiesa duecentesca di San Donato in Valle a Moimacco dove la Regione ha finanziato i lavori di restauro degli affreschi medievali, con un contributo di 61.700 euro.
Come è stato spiegato durante della visita, nel corso dell'intervento sono state rinvenute le due absidi laterali e i capitelli lapidei nascosti sotto i lavori di muratura che furono effettuati nel XVII secolo. La scoperta testimonia l'assetto originario della chiesetta, edificata attorno al 1200 a seguito del ritrovamento in quel luogo della testa di San Donato, patrono di Cividale del Friuli.
"Investire nel restauro e nella conservazione del patrimonio - è il pensiero del vicegovernatore - è essenziale per garantire che le future generazioni possano continuare ad apprezzare e studiare le radici della nostra identità - . La consapevolezza di ciò che eravamo e di ciò che siamo è un prerequisito fondamentale per aprirsi al mondo guardando e conoscendo anche culture differenti".
La visita odierna è proseguita nella chiesetta di San Giovanni in Malina, sempre in Comune di Moimacco. Anche in questo caso è stato recentemente concluso un importante restauro degli affreschi gotici con finanziamento regionale. ARC/PAU/ma