Memoria: Zilli, a 80 anni da strage comunità Avasinis non si rassegna
Trasaghis, 2 mag - "La comunità di Avasinis non si è
rassegnata. Non ci si rassegna agli eccidi, al dolore ingiusto
che si è patito. Dai vostri occhi e dai vostri silenzi, dal
dolore dei familiari, dal coraggio di chi, ricostruendo quella
storia, ha cercato di consegnarla alle generazioni successive, da
qui oggi parte un messaggio forte di unità". Queste le parole che l'assessore regionale alle Finanze Barbara
Zilli ha pronunciato oggi ad Avasinis, frazione del Comune di
Trasaghis, dove si sono svolte le cerimonie di commemorazione a
80 anni dalla strage del 2 maggio 1945. Zilli, presente in rappresentanza dell'Amministrazione regionale,
ha sottolineato "la necessità di ritrovare un messaggio di pace e
di umanità. Sappiamo cos'è la guerra, ma sappiamo anche cos'è la
pace e abbiamo il dovere di non perdere mai l'umanità". "L'ottantesimo anniversario segna il momento per ricordare questi
martiri trucidati ingiustamente e anche per dire che questa
comunità, con la compostezza del proprio dolore e l'umiltà del
lavoro di ricerca, ha sempre voluto ricordare i propri
concittadini e restituire i fatti con una ricostruzione storica
accurata. L'Amministrazione regionale rivolge un plauso al Comune
anche per l'impegno costante di portare l'insegnamento di quanto
accaduto nelle scuole, non smettendo mai di perseguire la verità
e di tramandare i valori di pace, rispetto, unità che
caratterizzano questa nostra comunità" ha detto ancora Zilli a
margine della cerimonia, aggiungendo che "è fondamentale il
messaggio di unità a dispetto di alcuni che ne fanno una
questione di parte. Non c'è memoria che non debba trovare verità
e giustizia, continuando a divulgare la storia". Quello di Avasinis è considerato uno dei principali eccidi di
civili in Friuli alla fine della guerra. Alle 10.30 del 2 maggio
del 1945, mentre Udine e tanti altri paesi friulani festeggiavano
già la Liberazione, una squadra di SS, probabilmente reparti
della Divisione Cacciatori del Carso, entrò in paese e uccise 51
persone, 32 donne e 19 uomini, tra cui molti vecchi e bambini.
ARC/SSA/ma
Memoria: Zilli, a 80 anni da strage comunità Avasinis non si rassegna
L'assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli ad Avasinis, frazione del Comune di Trasaghis, per l'ottantesimo anniversario della strage del 2 maggio 1945
L'assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli ad Avasinis, frazione del Comune di Trasaghis, per l'ottantesimo anniversario della strage del 2 maggio 1945
L'assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli ad Avasinis, frazione del Comune di Trasaghis, per l'ottantesimo anniversario della strage del 2 maggio 1945
L'assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli ad Avasinis, frazione del Comune di Trasaghis, per l'ottantesimo anniversario della strage del 2 maggio 1945
L'assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli ad Avasinis, frazione del Comune di Trasaghis, per l'ottantesimo anniversario della strage del 2 maggio 1945
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.