Notizie dalla Giunta


16.04.2025 19:03

Foreste: Zannier, riconoscimento a chi certifica patrimonio boschivo

L'assessore alla cerimonia di consegna degli attestati al primo gruppo di proprietari privati di aree forestali
Udine, 16 apr - "Con la consegna degli attestati di certificazione Pefc-Gfs oggi premiamo non solo un importante risultato tecnico, ma un impegno concreto per la valorizzazione sostenibile delle nostre foreste. Si tratta di un riconoscimento al lavoro quotidiano, spesso poco visibile, dei proprietari privati che, facendo rete, scelgono di gestire i propri boschi nel rispetto dell'ambiente, delle comunità locali e della biodiversità. Un lavoro svolto attraverso la conduzione, non sempre facile, delle attività forestali in termini economici, sociali e ambientali".
Lo ha detto oggi a Udine l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari e forestali, Stefano Zannier, partecipando alla cerimonia di consegna degli attestati per la certificazione Pefc-Gfs al primo gruppo di proprietari privati di foreste certificati in regione: il gruppo è formato da 19 imprese per 3.200 ettari di bosco.
Un'iniziativa - che si è svolta nella sede di "Foresta in città", un centro divulgativo di Udine che promuove la cultura del legno e la gestione sostenibile delle foreste - sostenuta dalla Regione in forte collaborazione con Legno Servizi Cluster Forestale del Fvg, una cooperativa, costituita nel 1995, che sostiene la filiera del legno in Friuli Venezia Giulia valorizzando la materia prima regionale e promuovendo una gestione responsabile delle foreste con l'obiettivo di rafforzare la filiera bosco-legno regionale. La certificazione Pefc-Gfs (Gestione forestale sostenibile) è un attestato a garanzia che il legname proviene da foreste gestite in modo responsabile e sostenibile e viene rilasciato dall'organismo di certificazione nazionale Pefc Italia. La Regione Friuli Venezia Giulia è tra i soci fondatori dell'Associazione Pefc Italia che ha permesso l'introduzione in Italia del sistema internazionale di certificazione della gestione sostenibile delle foreste Pefc (Programme for endorsement of forest certification).
La Regione è tra le più virtuose, essendo al secondo posto in Italia, in tema di gestione sostenibile degli ettari verdi, così come emerge dal rapporto del Pefc 2025. "La Regione - ha sottolineato Zannier - sostiene convintamente questi percorsi virtuosi, perché rappresentano un modello replicabile e in linea con le politiche europee e nazionali di contrasto al cambiamento climatico e promozione di una economia volta a rivitalizzare e a contrastare l'abbandono delle aree montane".
"Investire in una gestione forestale responsabile - ha aggiunto l'esponente dell'Esecutivo regionale - significa anche prevenire il dissesto idrogeologico, rafforzare le filiere locali del legno e creare nuove opportunità di sviluppo sostenibile nei territori montani. Ringrazio per questo tutti i soggetti coinvolti per l'esempio di visione e responsabilità che stanno dimostrando".
Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, Mirco Cigliani, presidente di Legno Servizi Cluster Forestale Fvg e Elisa Marra Tomasin, vicedirettore e responsabile ufficio certificazioni del Cluster Legno Arredo e Sistema casa Fvg. ARC/LIS/pph