Udine, 28 nov - L'Organismo pagatore regionale del Friuli
Venezia Giulia (Opr Fvg) ha avviato le erogazioni degli anticipi
relativi alle domande uniche della campagna 2024.
Lo rende noto l'assessore alle Risorse agroalimentari del Friuli
Venezia Giulia Stefano Zannier, informando che su circa 11.000
domande presentate entro la scadenza del 24 settembre, oltre il
70% è già in istruttoria grazie ai controlli effettuati dal
sistema di monitoraggio satellitare delle superfici (Ams-Area
monitoring system): il controllo automatico delle domande basato
sui dati satellitari, previsto dai regolamenti europei,
garantisce maggiore efficienza e trasparenza nel processo di
istruttoria e pagamento.
Grazie alle procedure automatizzate predisposte per l'Opr Fvg
sono al momento in corso i pagamenti per circa 6.400 domande, per
un totale di oltre 9,3 milioni di euro.
In queste prime erogazioni viene riconosciuto il premio base
della Pac e, alle aziende che ne hanno i requisiti, anche il
premio redistributivo.
Gli accreditamenti delle somme sui conti degli agricoltori si
concluderanno nei prossimi giorni, mentre dal 1° dicembre
inizieranno le procedure di erogazioni dei saldi, sui precedenti
interventi e via via anche sulle altre componenti della domanda
unica, quali gli ecoschemi e i premi accoppiati.
Sono entrate così a pieno regime anche le attività di
liquidazione degli aiuti dell'organismo regionale, riconosciuto
all'inizio dell'esercizio finanziario 2024 e che comunque aveva
fatto i primi test sulle procedure di pagamento a fine estate con
gli acconti ai giovani agricoltori per il loro primo insediamento
nell'ambito dello Sviluppo rurale.
"Con il risultato degli anticipi dei pagamenti - commenta Zannier
- abbiamo raggiunto l'operatività del sistema dell'Organismo
pagatore al quale stiamo lavorando da tempo. Non è di certo un
punto di arrivo ma di partenza: comunque oggi possiamo dire che
la liquidità sta entrando direttamente nelle casse delle aziende
e questo è un ottimo segnale. Al netto delle difficoltà tecniche
affrontate e di tutte quelle che dovremmo affrontare, rivolgo un
sentito ringraziamento a tutto lo staff dell'Opr diretto da Karen
Miniutti, al direttore generale di Ersa francesco Miniussi, a
tutti gli operatori ma anche al sistema delle categorie agricole,
ai nostri fornitori dei servizi e quindi principalmente ad Agea
Coordinamento per il supporto che ci ha garantito".
L'assessore ha ricordato, infine, che "con i primi di dicembre
verranno elaborati immediatamente i saldi e continuerà lo
sviluppo di un sistema, che avrà necessità ancora di tempo per
essere pienamente a regime, ma che ha dimostrato già di
consentire di rispettare le scadenze".
ARC/EP/ma
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.