A Tolmezzo la presentazione del recruiting day: candidature entro
il 12 novembre prossimo
Tolmezzo, 10 ott - "I recruiting day mettono immediatamente in
collegamento la domanda con l'offerta di chi cerca lavoro e di
chi lo offre: sono quindi uno strumento importante e vanno a
costituire un tassello di un sistema ben più ampio, basato sulle
politiche del lavoro, della famiglia, del diritto allo studio e
della formazione che la Regione porta avanti a 360 gradi con
numerose misure di incentivazione e sostegno mirate ai giovani,
alle donne, ai talenti, alle famiglie. Stiamo costruendo un
solido sistema territoriale anche grazie ai parchi scientifici e
tecnologici che rappresentano poli di trasformazione del
territorio stesso e dei suoi sistemi occupazionali. Solamente
creando un solido sistema territoriale, infatti, possiamo creare
un territorio attrattivo, investendo prima di tutto sulla
persona".
Lo ha sottolineato l'assessore al Lavoro, Formazione e Famiglia
del Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolen, che stamattina è
intervenuta alla presentazione pubblica di un nuovo recruiting
day in programma il 21 novembre prossimo negli spazi del teatro
comunale "Luigi Candoni", a Tolmezzo, in via 25 aprile. Cento i
posti di lavoro in 15 aziende della Carnia e dell'Alto Friuli.
L'illustrazione si è tenuta nella sede del Municipio di Tolmezzo
anche alla presenza del sindaco della cittadina, Roberto
Vicentini, e dei referenti delle aziende che ricercano personale.
Il recruiting day è stato promosso dalla Regione in
collaborazione con "Carnia industrial park" e l'agenzia per il
lavoro "Adecco Italia Spa", col patrocinio del Comune di
Tolmezzo.
Nel raccogliere le preoccupazioni espresse dai referenti delle
aziende presenti oggi a Tolmezzo, che hanno lamentato una
significativa difficoltà nel reperire risorse umane, Rosolen ha
ricordato l'impegno della Regione nei percorsi di formazione
finalizzati alla creazione di "filiere professionali", per
colmare quel gap che si è venuto a creare negli ultimi decenni, e
che oggi si va a sommare a nuove esigenze di natura personale
proprie dell'era post covid. L'assessore ha ricordato anche
l'opportunità di ricorrere a corsi di co-progettazione che la
Regione organizza su input delle aziende, uno strumento forse
ancora poco noto, dando la massima disponibilità all'ascolto e
alla ricerca di nuove soluzioni nel settore offerta-domanda del
mondo del lavoro.
Le aziende che ricercano personale sono "A&b prosciutti" di San
Daniele del Friuli/Ampezzo, "Adria Plm Spa" di Venzone,
"Agriverde" di Chiusaforte, "Amb Spa" di San Daniele del
Friuli/Amaro, "Codess Friuli Venezia Giulia", "Despar-Aspiag
Service Srl", "Eurotech" di Amaro, "Goccia di Carnia" di Forni
Avoltri, "Marelli Automotive Lighting" di Tolmezzo, "Maxi
Superstore" di Tarvisio, "Mepla Srl" di Udine/Ampezzo,
"Primacassa Credito Cooperativo Fvg", "PromoturismoFvg" per i
poli turistici montani, "Reno De Medici" di Ovaro e le Terme di
Arta.
I profili ricercati dalle aziende sono molti e diversificati:
vanno dall'area produttiva a quella tecnica, dall'area
amministrativa a quella della grande distribuzione.
Le persone interessate a candidarsi devono inviare il proprio
curriculum vitae entro martedì 12 novembre 2024 mediante uno o
più link "Mi candido", disponibile nella pagina web dedicata
della Regione al link https://bit.ly/RAFVG2024_RD_Tolmezzo
Tra tutte le candidature ricevute viene svolta una preselezione
per verificare il possesso dei requisiti e per individuare i
candidati maggiormente in linea con i profili ricercati dalle
aziende. Tra il 13 e il 19 novembre, i candidati così selezionati
ricevono conferma via email dell'appuntamento per il colloquio,
quest'ultimo previsto per mercoledì 21 novembre, secondo gli
orari comunicati nell'email stessa.
ARC/PT/al
L'assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen alla presentazione del recruiting day svoltosi a Tolmezzo