Notizie dalla Giunta


17.07.2009 

INDUSTRIA: RICCARDI E ROSOLEN INCONTRANO SELEX GALILEO

Ronchi dei Legionari (GO), 17 lug - 17 lug - Incontro oggi a Ronchi dei Legionari (GO) tra SELEX Galileo, società di Finmeccanica, e gli assessori regionali alla mobilità, energia e infrastrutture di trasporto, delegato alla protezione civile Riccardo Riccardi e al lavoro, università e ricerca, Alessia Rosolen.
Nel corso dell'incontro e della visita agli stabilimenti, che si sono svolti alla presenza dell'ing. Remo Pertica, presidente di SELEX Galileo e Senior Advisor in Finmeccanica, sono state discusse tematiche inerenti il mantenimento e il rafforzamento di un'eccellenza regionale in particolare per il settore degli UAV (velivoli senza pilota) e per la Simulazione, da oltre sessanta anni fiore all'occhiello del gruppo Finmeccanica.
Negli ultimi anni, il legame tra Regione Friuli Venezia Giulia e SELEX Galileo è andato intensificandosi: grazie al contributo regionale, l'azienda ha infatti sviluppato il Giroplano, un velivolo a pilotaggio opzionale che consente di testare e far maturare nuove ed importanti tecnologie (ie testbed) facendo al contempo progredire gli scenari d'impiego di UAV nel campo civile. Sempre grazie al sostegno regionale, l'azienda ha recentemente avviato il progetto per un simulatore di missione per velivoli dedicati allo spegnimento di incendi, ottimizzando le competenze aziendali presenti nel campo della simulazione militare.
SELEX Galileo è tra i principali operatori internazionali del settore dell'elettronica per la difesa, con un'eccellenza nello sviluppo e produzione di soluzioni per situation awareness e protezione dalle minacce in applicazioni militari e di sicurezza nazionale. SELEX Galileo, grazie alla propria organizzazione transnazionale, abbraccia attività in Italia, Regno Unito e USA, mettendo a frutto le capacità e l'esperienza maturate lavorando con clienti in tutto il mondo. Con oltre 7000 dipendenti, l'azienda garantisce un impegno sempre rinnovato nell'innovazione e nell'eccellenza tecnologica, fondamentali per competere su scala globale.
Per gli assessori regionali la visita ha consentito una interessante e apprezzata presa di contatto con un'azienda che ha un valore tecnologico elevatissimo, cui l'Amministrazione regionale non puo' non guardare con attenzione, anche per tutte le implicazioni e i collegamenti che l'attività di SELEX Galileo ha in particolare con i settori della ricerca e dello sviluppo, con l'Università e con il mondo della scuola.
ARC/Com/PPD