Notizie dalla Giunta


22.12.2014 15:11

RICERCA: SERRACCHIANI, ACCORDO PER SINERGIE CON LA MARINA MILITARE

Trieste, 22 dic - Regione Friuli Venezia Giulia e Marina Militare si alleano per promuovere assieme, all'interno della strategia comunitaria della Macroregione Adriatico-Ionica, una serie di attività di ricerca e sviluppo e di formazione legate all'economia marittima e alla "crescita blu", coinvolgendo Università, Centri di ricerca, Distretti tecnologici e imprese.

Lo prevede un Accordo di collaborazione sottoscritto oggi a Trieste dalla presidente della Regione Debora Serracchiani e dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare ammiraglio Giuseppe De Giorgi.

"Siamo orgogliosi e onorati - ha detto la presidente Serracchiani - di essere fra quelle Regioni che hanno sottoscritto un'intesa con la Marina Militare. Quello che abbiamo firmato oggi è un Accordo importante per il nostro territorio e per i nostri cittadini perché ci permette di porre l'accento sulle sinergie fra Regione e Marina Militare su temi come il territorio, la sorveglianza e la prevenzione".

"La Marina - ha detto l'ammiraglio De Giorgi - intende contribuire allo sviluppo del Paese da tutti i punti di vista: non solo da quello della sicurezza, intesa in senso allargato come difesa attiva da minacce e difesa di tutto ciò che riguarda gli aspetti economici legati al mare, ma anche da quello delle tecnologie, che la Marina intende sempre di più sviluppare in chiave duale, orientando la nostra capacità alla Protezione civile, al soccorso in mare e al controllo delle sicurezza sia nelle acque territoriali che in alto mare".

Nell'Accordo sono indicati in modo puntale i temi di comune interesse per quanto riguarda la ricerca e lo sviluppo: infrastrutture e tecnologie in ambito portuale, sorveglianza dei porti e sicurezza, variazioni climatiche e maree, ambiente marino, sorveglianza marittima e prevenzione dello sfruttamento illegale delle risorse sottomarine, tutela e valorizzazione dei siti archeologici sottomarini, assistenza sanitaria e medicina subacquea e iperbarica, supporto in caso di calamità naturali, costruzioni navali e impianti di bordo, progetti storico-culturali.

Le parti esploreranno anche la possibilità di avviare forme di collaborazione nel campo della formazione e del lavoro (corsi per dirigenti, funzionari e operatori, stage per studenti universitari, progetti per inserimento di giovani nel mondo del lavoro). Sinergie sono anche individuate nell'ambito del Programmi comunitari (Horizon 2020, Erasmus, Fondi strutturali e d'investimento 2014-2020).

ARC/PF

 
sull'Accordo tra Regione Friuli Venezia Giulia e Marina Militare Italiana, rilasciate a Trieste il 22 dicembre 2014
sull'Accordo tra Regione Friuli Venezia Giulia e Marina Militare Italiana, rilasciate a Trieste il 22 dicembre 2014