Notizie dalla Giunta


05.11.2014 18:33

ECONOMIA: SERRACCHIANI, SALVAGUARDARE IL PATRIMONIO PROFESSIONALE DELLA VITRANI

I dipendenti - per contribuire a salvare i posti di lavoro e l'Azienda - hanno dato la disponibilità a prestare alla proprietà il loro Trattamento di Fine Rapporto (TFR), che ammonta a circa 400.000 euro: "Un gesto importante - ha commentato la presidente - che dimostra l'attaccamento dei lavoratori verso l'Azienda".

Muggia (TS), 5 nov - La Regione cercherà di trovare una soluzione per salvaguardare e quindi non disperdere il grande patrimonio di competenze e professionalità rappresentato dall'Azienda Vitrani S.p.A., che ha grandi potenzialità di crescita.

È questo l'impegno sottolineato dalla presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani che oggi, incontrando direttamente i lavoratori, ha visitato lo stabilimento dell'Azienda triestina in crisi, che dal 1960 è attiva nella progettazione e produzione di arredamento civile e navale di lusso sia sul mercato nazionale che su quello internazionale.

Come noto, nonostante un portafoglio di ordini per 10 milioni di euro, la Vitrani S.p.A. è stata costretta di recente a sospendere la produzione per mancanza di liquidità: le banche non erogano più linee di credito all'Azienda, che è afflitta da crediti di scarsa esigibilità per circa 4 milioni di euro.

Di fronte a tale situazione paradossale, i dipendenti - per contribuire a salvare i posti di lavoro e l'Azienda - hanno dato la disponibilità a prestare alla proprietà il loro Trattamento di Fine Rapporto (TFR), che ammonta a circa 400.000,00 euro: "Un gesto importante - ha commentato la presidente Serracchiani - che dimostra l'attaccamento dei lavoratori verso l'Azienda".

All'incontro con la proprietà (Barbara e Alessandra Vitrani) e i rappresentanti sindacali (Marino Romito e Michele Piga della CGIL) è stato illustrato alla presidente Serracchiani il piano di rilancio industriale dell'Azienda che ha potenzialità di sviluppo economico. Nonostante le difficoltà, infatti, per la Vitrani hanno dimostrato interesse alcuni investitori industriali del Friuli Venezia Giulia.

ARC/MCH

 
rilasciate a margine della visita alla Vitrani S.p.A., Azienda di progettazione e produzione di arredamento civile e navale di lusso, a Muggia (TS) il 5 novembre 2014