Cultura: Anzil, a Bicinicco scrigni d'arte rinascimentale friulana
Il vicegovernatore ha incontrato l'amministrazione comunale di
Bicinicco, visitando due chiesette del territorio e l'area
sportiva Bicinicco, 20 giu - "Valorizzare le ricchezze culturali dei
nostri territori significa riconoscere l'impegno delle comunità
che custodiscono con passione luoghi di bellezza e identità. In
passato, così come oggi, il territorio della nostra regione è
crocevia e spazio di incontro tra culture diverse e ciò che
riceviamo in eredità, come gli straordinari dipinti delle nostre
chiesette, racconta della ricchezza che nasce dalla
contaminazione tra dimensioni e modi di sentire apparentemente
lontani tra loro". Lo ha affermato il vicegovernatore e assessore allo Sport e al
Turismo del Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil, che questo
pomeriggio ha incontrato l'amministrazione comunale di Bicinicco,
guidata dal sindaco Paolo Paul. Al termine dell'incontro, che si è svolto nella sede municipale,
il vicegovernatore è stato accompagnato in visita a due autentici
gioielli dell'arte rinascimentale friulana: la chiesa di San
Marco a Cuccana e quella di Sant'Andrea a Gris. Due piccoli
scrigni che racchiudono testimonianze artistiche di eccezionale
valore: nella prima si conservano importanti cicli di affreschi
del Rinascimento friulano, mentre la seconda - spesso definita la
"Cappella Sistina friulana" - presenta uno straordinario ciclo di
affreschi realizzato da Gaspare Negro, tra i più vasti e completi
dell'intero Friuli Venezia Giulia. Luoghi di fede e di cultura che ogni anno attraggono oltre 2.000
visitatori, grazie anche alla dedizione dei volontari locali, che
ne garantiscono l'apertura e la valorizzazione. Un impegno che
Anzil ha voluto sottolineare: "È grazie alla passione e alla
generosità delle persone che vivono questi luoghi - ha detto - se
possiamo continuare a mostrare a cittadini e turisti la ricchezza
del nostro patrimonio storico, artistico e identitario". Nel corso della visita, il vicegovernatore ha inoltre ricordato
l'impegno della Regione nella valorizzazione del patrimonio di
affreschi del Friuli Venezia Giulia, sostenuto anche da uno
specifico bando regionale che ha riscosso notevole successo.
"Alla luce dell'ampia partecipazione - ha anticipato - è
attualmente in fase di valutazione l'apertura di un secondo
bando". A chiusura del pomeriggio, la delegazione si è spostata nell'area
sportiva di Bicinicco, dove è stato visitato il campo principale,
che necessita di un nuovo impianto di illuminazione. L'assessore
ha espresso disponibilità a valutare forme di sostegno regionale. "Ringrazio l'amministrazione comunale - ha concluso Anzil - per
la grande attenzione riservata alla valorizzazione del
territorio, al patrimonio culturale e agli spazi dedicati allo
sport e alla socialità: tre elementi fondamentali per la crescita
delle nostre comunità".
ARC/PT/gg
Il vicegovernatore Anzil nel corso della visita
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.