Notizie dalla Giunta


06.09.2025 17:30

Ambiente: Scoccimarro, da 'Puliamo a Fondo' segnali positivi

L'assessore ha sottolineato il miglioramento dell'ambiente marino e costiero
Trieste, 6 sett - "Fortunatamente le persone sono sempre più attente alla tutela del mare, in particolare del Golfo di Trieste. Parliamo, tuttavia, di uno spazio sensibile, che resta minacciato da eventi atmosferici e da fenomeni naturali, come la Bora, non riconducibili all'attività dell'uomo. Per questo è fondamentale mantenere una vigilanza ciclica, anche con immersioni, per preservare i nostri mari e le nostre coste".
Sono le parole dell'assessore alla Difesa dell'ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile del Friuli Venezia Giulia, Fabio Scoccimarro, che oggi ha partecipato a "Puliamo a Fondo", iniziativa promossa dalla Società Triestina Sport del Mare, in programma presso la sede della Società nautica Sacheta, in Riva Ottaviano Augusto, a Trieste.
L'esponente dell'Esecutivo Fedriga ha voluto sottolineare come, anno dopo anno, si osservi un netto miglioramento nelle condizioni ambientali: "Vi è sempre meno sporcizia, quasi mai imputabile all'incuria umana; chi frequenta il mare ama l'ambiente e lo rispetta. Questo è un segnale positivo e incoraggiante per tutti".
L'assessore Scoccimarro ha quindi evidenziato l'importanza di iniziative come "Puliamo a Fondo", che promuovono l'educazione ambientale a "tutto tondo", coinvolgendo tutte le fasce della comunità, dai bambini dell'asilo fino agli studenti universitari: "Sono loro i migliori insegnanti della nostra società, poiché rappresentano il nostro futuro: a loro dobbiamo trasmettere i valori della protezione dell'ambiente come spazio di vita" ha osservato.
Infine, Scoccimarro ha ricordato che chi, negli anni, ha avuto l'onore, e l'onere, di detenere la delega alla difesa dell'ambiente, "ha potuto constatare un miglioramento significativo nel rispetto per il territorio, aspetto ormai centrale nelle agende a livello mondiale e prioritario anche nella programmazione regionale del Friuli Venezia Giulia".
"Puliamo a fondo" prevede interventi mirati alla pulizia dei fondali e delle aree portuali, con il coinvolgimento di volontari e subacquei che opereranno per rimuovere rifiuti e materiali abbandonati, in un'ottica di sensibilizzazione al rispetto e alla tutela dell'ambiente marino.
L'evento è stato realizzato con il contributo del Comune di Trieste e ha visto la partecipazione e la collaborazione di AcegasApsAmga, della Società Nautica Sacheta e del Circolo sommozzatori Trieste - Scuola d'immersione e del Murena Diving Club Trieste. ARC/PT/gg