Notizie dalla Giunta


14.07.2025 18:07

Ambiente: Scoccimarro, definito il Piano per le attività estrattive

L'assessore ha incontrato questo pomeriggio a Udine i rappresentanti delle associazioni di categoria delle aziende operanti nel campo delle attività estrattive
Udine, 14 lug - "L'obiettivo della Regione è operare al fianco delle imprese per garantire la tutela dell'ambiente e favorire al contempo lo sviluppo economico. Proprio per questo, anche sulla stesura del Piano regionale per le attività estrattive sono stati fondamentali la rilevante consultazione pubblica attuata dai tecnici regionali e il costante confronto con gli operatori di settore. Lo dimostrano le 160 osservazioni pervenute all'Amministrazione regionale, la maggior parte delle quali sono state integrate nel documento, nel percorso che porterà nei prossimi mesi all'adozione del Prae".
È quanto spiegato dall'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro nel corso dell'incontro svoltosi questo pomeriggio a Udine con i rappresentanti delle imprese operanti nel settore dell'estrazione dei materiali lapidei (marmo, pietra, ghiaia, sabbia, granito, ardesia) per illustrare le principali modifiche introdotte alla bozza del Piano regionale per le attività estrattive (Prae).
In merito all'elaborazione del Prae, Scoccimarro ha spiegato che "stiamo lavorando per adottare un documento strategico per il Friuli Venezia Giulia perché stabilisce con precisione le modalità per l'attività estrattiva nel nostro territorio, a partire dalla definizione delle aree nelle quali possono essere avviate nuove attività, per arrivare alle modalità di prosecuzione delle estrazioni nelle aree dove queste già si svolgono. Il Prae ci permette infatti di pianificare, programmare e stabilire linee d'indirizzo per il settore, con l'intento di razionalizzare lo sfruttamento delle risorse minerarie nel rispetto dell'ambiente, limitando il consumo del suolo nel quadro di una corretta programmazione economica del comparto".
L'assessore ha inoltre confermato che "il Prae stabilirà quali sono i materiali considerati strategici, come il marmorino, e stabilirà un quadro dettagliato anche per quanto concerne gli iter autorizzativi delle attività estrattive. Attraverso norme specifiche sarà quindi definita una fase transitoria, per non danneggiare le imprese che hanno già avviato attività estrattive sulla base della normativa attualmente vigente". ARC/MA/al