Notizie dalla Giunta


14.07.2025 18:03

H4: Amirante, con chiusura dal 15/8 prosegue lavoro per ridurre disagi



Trieste, 14 lug - "È stato molto positivo l'incontro che si è tenuto oggi in Prefettura a Trieste con tutti i portatori di interesse, finalizzato a fare il punto sulla chiusura dell'H4 Razdrto Vipava Ajdovscina. La prima parte è stata dedicata ai lavori di Anas, che saranno seguiti dalla Prefettura, riguardanti l'apertura, a Fernetti, di due corsie di ingresso dalla Slovenia per i controlli previsti al confine. È stato poi confermato dalle autorità slovene che il cantiere partirà il prossimo 15 agosto. A tal proposito è stata ribadita l'importanza di ottenere tutte le informazioni sull'avvio delle opere. Pertanto, siamo in attesa di ricevere l'ordinanza per valutare come gestire nel migliore dei modi le conseguenze sulla nostra rete stradale e autostradale".

Questo il commento dell'assessore alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante sul vertice ospitato dalla Prefettura di Trieste.

"La Regione, insieme alla Società Autostrade e all'Edr di Trieste, parteciperà ai tavoli tecnici che saranno convocati - ha spiegato Amirante - per affrontare le problematiche legate sia al normale flusso viario che quelle che potrebbero verificarsi in caso di incidenti o di altre situazioni emergenziali".

"Nel corso della riunione - ha aggiunto l'assessore - abbiamo ricordato che l'Amministrazione regionale ha deciso di sostenere da un punto di vista economico l'area dell'Isontino per ridurre i disagi causati dagli interventi sulla H4".

"In assestamento - ha sottolineato l'esponente della Giunta Fedriga - sono stati stanziati 550mila euro per supportare la Sdag, gli spedizionieri e gli autotrasportatori del territorio anche attraverso misure compensative relative a uno sgravio del costo della tariffa autostradale per i mezzi pesanti tra il Lisert e Villesse".

In base alla programmazione l'opera sarà ultimata in sette mesi non consecutivi. Il primo cantiere avrà una durata di 100 giorni, a partire dal prossimo 15 agosto 2025. La seconda parte dei lavori inizierà a fine luglio 2026 e durerà altri 120 giorni. ARC/RT/al