Notizie dalla Giunta


07.10.2010 

INDUSTRIA: TONDO VISITA LA STROILI ORO GROUP DI AMARO

Amaro (UD), 7 ott - ''Una visita che dimostra l'attenzione del sistema pubblico verso un'azienda che nasce e cresce sul territorio regionale, dove crea nuovi posti di lavoro, e si sviluppa con successo in tutto il mondo''.
Così si è espresso il presidente della Regione Renzo Tondo in merito alla sua visita odierna nella Zona industriale di Amaro presso lo stabilimento della Stroili Oro Group Spa, che rappresenta il più grande gruppo italiano nel segmento della gioielleria specializzato nella vendita al dettaglio.
Il gruppo nasce nel 2006 dalla fusione di Stroili Oro, azienda leader nella gioielleria italiana specializzata nel retail diretto, e Franco Gioielli, la seconda realtà più importante del settore sul mercato nazionale.
Da azienda familiare viene così trasformata in una realtà che conta oggi in Italia 350 gioiellerie e cresce anche a livello internazionale: dopo l'inaugurazione della sede di Shangai il gruppo prevede infatti l'apertura di nuovi negozi nelle più importanti città cinesi.
Nel corso dell'incontro, l'ad Maurizio Merenda ha presentato al presidente Tondo sia l'attività e l'organizzazione dell'azienda, come anche la realtà del settore che, nonostante o forse anche per la crisi economica finanziaria ed economica in atto, è in crescita. La Stroili Oro ha attualmente qualche difficoltà dovuta all'aumento del prezzo dell'oro sui mercati mondiali.
Significativa è la presenza del gruppo nella nostra regione, dove dà lavoro a 250 persone (160 ad Amaro ed il resto nei negozi). Prendendo atto dell'aumento di produttività e del fatto che l'azienda assume, il presidente Tondo ha sottolineato come in questo caso l'acquisizione di una realtà imprenditoriale da parte di un gruppo importante abbia portato (a differenza di altri) a crescita, sviluppo e nuova occupazione.
Altissima, dell'85 per cento, è l'incidenza di personale femminile e giovane nell'azienda. ''Un dato che merita un vivo apprezzamento, poiché l'occupazione delle giovani donne consente il radicamento nelle zone montane di giovani coppie, che altrimenti sarebbero andate via'', ha commentato Tondo.
All'incontro, al quale ha preso parte il direttore del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Tolmezzo, Giovanni Battista Somma, è stato messo in evidenza il ruolo fondamentale dell'ente nell'accoglimento, accompagnamento e sviluppo dell'attività delle industrie. Come ha potuto constatare di persona il presidente Tondo, ad Amaro sono in corso di realizzazione varie iniziative di potenziamento delle infrastrutture.
La proprietà del gruppo è partecipata al 65 per cento da ''Investindustrial'', insieme con ''21 Investimenti'', ''Banca Intesa'' e ''Wise venture'', e al 35 per cento da ''L Capital'', fondo di private equity sponsorizzato dal gruppo LVMH, ed ''Ergon Capital'', fondo di private equity sponsorizzato da Arcom Ventures, Gruppo ING e Groupe Bruxelles Lambert.
ARC/MCH