Notizie dalla Giunta


19.11.2016 16:05

AMBIENTE: AL VIA SETTIMANA EDUCAZIONE SVILUPPO SOSTENIBILE FVG

Trieste, 19 novembre - Inizierà lunedì 21 novembre la Settimana regionale dell'Educazione allo Sviluppo sostenibile, coordinata dal Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA) dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Friuli Venezia Giulia (ARPA FVG).

Quest'anno la Settimana ha come titolo ROTTE, direzioni per la sostenibilità, un'attribuzione impegnativa per una iniziativa, giunta già alla sua undicesima edizione, che si pone l'obiettivo di scandagliare da diversi punti di vista il tema della sostenibilità ambientale, un concetto in continua evoluzione che oggi richiede riflessioni specifiche e reclama impegni collettivi al pari di una partecipazione ampia e diversificata.

Su questo tema si articolano le 35 iniziative della Settimana che si realizzeranno in diverse località della regione: da Trieste a Pordenone, da Gorizia a Monfalcone, passando per Palmanova, sede della direzione centrale di ARPA FVG. Il calendario della manifestazione è frutto di contributi di diversi enti e organizzazioni.

ROTTE, direzioni per la sostenibilità è un viaggio che toccherà molti luoghi, incontrando persone, storie e immagini. Saranno proposte iniziative di ogni tipo: incontri con dibattito, presentazioni di libri, convegni, laboratori didattici per i bambini e ragazzi, incontri di formazione, letture ad alta voce, escursioni, e le consuete proiezioni di film su tematiche ambientali in collaborazione con le Mediateche regionali.

Gli incontri sono tutti ad ingresso gratuito. Ulteriori informazioni e il programma dettagliato degli eventi sono presenti sul sito www.arpa.fvg.it

Tra i principali eventi della Settimana merita ricordare la presentazione del libro Libertà di migrare di Valerio Calzolaio e Telmo Pievani (martedì 22 a Trieste, mercoledì 23 a Udine), le proiezioni dei film Domani (martedì 22 a Gorizia, mercoledì 23 a Udine, giovedì 24 a Pordenone e Monfalcone), Ghost Land (martedì 22 a Trieste, giovedì 24 a Pordenone) e Waste Land (mercoledì 23 a Romans d'Isonzo, venerdì 25 a Duino-Aurisina), l'incontro di formazione per educatori Quali direzioni per l'educazione alla sostenibilità (giovedì 24 a Palmanova) e il workshop  Etica e Ambiente: uno spazio comune di riflessione (venerdì 25 a Palmanova).

ARC/ARPA/fc