25 Aprile: Fedriga-Roberti, no uso cerimonia per alimentare divisioni
Trieste, 25 apr - "La cerimonia è stata segnata dalle tensioni
scoppiate già nel corso della mattinata durante il corteo e dalle
contestazioni rivolte in modo plateale a un intervento — quello
del sindaco — che, per contenuti e toni, appariva largamente
condivisibile. Come ho avuto modo di condividere con il
governatore Fedriga, che mi ha contattato dall'estero, dove si
trova per una missione istituzionale, si tratta di una serie di
episodi che lasciano l'amaro in bocca, perché, se l'obiettivo è
trasformare questa ricorrenza in un momento di autentica unità
nazionale, non si può accettare che persistano frange
intenzionate a strumentalizzarla per alimentare divisioni e
anacronistiche contrapposizioni". Così l'assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo Roberti, a
margine della cerimonia solenne del 25 aprile, in occasione
dell'80° anniversario della Liberazione, che si è tenuta alla
Risiera di San Sabba a Trieste. Fedriga e Roberti hanno poi rivolto un ringraziamento alle donne
e agli uomini delle forze dell'ordine per il loro prezioso lavoro
e per aver saputo gestire anche i momenti di tensione con
professionalità e competenza.
ARC/GG/pph
L'assessore Roberti nel corso della cerimonia
Header
contenuto
Attenzione!
Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati.