Notizie dalla Giunta


24.09.2025 12:41

Autoscuole: Amirante, 180mila euro per l'acquisto di autocarri

Bando pubblicato domani sul Bur. Obiettivo: favorire la formazione dei conducenti professionali
Pordenone, 24 set - "Sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia del 24 settembre il nuovo bando per la concessione di contributi destinati all'acquisto di autocarri di categoria N2 e N3, anche usati, rivolto ai consorzi di autoscuole e alle autoscuole con sede legale o unità operativa attiva sul territorio regionale. La misura avrà una dotazione finanziaria pari a 180mila euro".
A darne notizia è l'assessore regionale alle Infrastrutture Cristina Amirante la quale ricorda che il provvedimento è stato approvato con l'assestamento di bilancio di fine luglio, per risponde alle esigenze manifestate dal settore dell'autotrasporto e dagli operatori professionali della formazione, in particolare per far fronte alla crescente richiesta di patenti di categoria superiore. Il contributo potrà coprire fino all'80% della spesa, con un tetto massimo pari a 30mila euro per veicolo.
"Con questo bando - ha dichiarato Amirante - la Regione conferma la volontà di sostenere concretamente il comparto delle autoscuole, che svolge un ruolo strategico nella formazione dei nuovi conducenti professionali. L'incremento della domanda di patenti superiori è un dato evidente e, attraverso queste misure, vogliamo favorire la disponibilità di mezzi adeguati per garantire un percorso formativo qualificato e sicuro".
Il bando stabilisce che ciascun beneficiario possa presentare domanda per un solo veicolo. Sono ammissibili le spese per l'acquisto di autocarri N2 e N3 ad uso autoscuola, conformi al Codice della Strada e dotati di doppi comandi. Sono inclusi, tra gli altri, i costi per passaggio di proprietà, immatricolazione, nazionalizzazione e allestimenti funzionali alla formazione. Le domande potranno essere inoltrate esclusivamente tramite Pec dal giorno successivo alla pubblicazione sul Bur e fino alle 24 del 24 ottobre. Le istanze saranno valutate con procedura a sportello secondo l'ordine cronologico di arrivo.
Tutte le informazioni operative, la modulistica e gli allegati necessari saranno disponibili dal 25 settembre nella sezione dedicata alla Motorizzazione civile del sito istituzionale della Regione, all'indirizzo web https://tinyurl.com/4pzzj3x4. Sarà inoltre attivo un apposito numero (0432-1920024) per assistere gli operatori nella compilazione delle domande. L'unità organizzativa competente è il Servizio Motorizzazione Civile Regionale - Direzione centrale Infrastrutture e territorio, con sede a Udine. Le comunicazioni e le istanze dovranno essere inviate all'indirizzo Pec motorizzazione.territorio@certregione.fvg.it. ARC/AL