Notizie dalla Giunta


24.09.2025 11:57

Eventi: Bini, campionati italiani enduro vetrina per Valli Natisone

Udine, 24 set - "Eventi come questo contribuiscono a valorizzare e far conoscere il nostro territorio. La chiave per il successo risiede nella capacità di fare sistema tra amministrazioni pubbliche, associazionismo e volontariato. Questo gioco di squadra permette di ottenere risultati come quelli presentati oggi a dimostrazione che tenacia e determinazione premiano sempre. In questo caso sono tutte le Valli del Natisone a trarne beneficio, un unicum che deve essere valorizzato anche con il contributo di eventi sportivi di alto livello".
Così si è espresso l'assessore regionale alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini durante la presentazione del Campionato italiano di enduro che si è tenuta stamattina nella sede della Regione a Udine e alla quale hanno preso parte, tra gli altri, anche il sindaco di San Pietro al Natisone, Cesare Pinatto, e il presidente della Comunità di montagna Natisone e Torre, Antonio Comugnaro.
"La Regione sta investendo con convinzione sulla promozione del territorio, mettendo in campo strategie strutturate e progettualità di lungo termine che stanno premiando con numeri crescenti anche le Valli del Natisone come meta del turismo lento" ha evidenziato Bini aggiungendo che "nel prossimo testo unico del Terziario che approderà in Aula a novembre, una parte delle norme riguarderà proprio il turismo lento, per rendere strutturali alcuni canali di finanziamento a favore della manutenzione dei cammini e delle ciclovie, oltre che per incentivare gli investimenti privati per la realizzazione di strutture ricettive lungo cammini e ciclabili".
Quanto alla manifestazione ciclistica, Bini ha sottolineato che "le premesse e la professionalità dimostrata dagli organizzatori ci fanno ben sperare nella possibilità che in un prossimo futuro le Valli del Natisone facciano da scenario a eventi sportivi sempre più prestigiosi. In attesa che questo sogno si realizzi, agli organizzatori vanno i complimenti per il percorso di crescita che anno su anno ha portato la nostra Regione ad ospitare i campionati italiani".
Il Campionato italiano di enduro torna infatti a Nordest dopo oltre 10 anni e si svolgerà dal 26 al 28 settembre con un programma che affianca alle gare agonistiche una tre giorni di eventi per promuovere sport, paesaggio ed enogastronomia. I dettagli sulla gara sono stati forniti da Paolo Dreossi, coordinatore della manifestazione promossa dal Machete Team nell'ambito del progetto Natisone Bike Arena.
Alla competizione partecipano i migliori rider italiani, tra cui alcuni classificati tra i primi dieci al mondo, con la partecipazione complessiva, qualificata e vasta di oltre 300 atleti per un massimo di 400 concorrenti (le iscrizioni si chiudono stasera). Saranno 26 i titoli assegnati, mentre dal punto di vista dell'indotto si attendono oltre mille persone tra team tecnici, famigliari e pubblico.
Dal 2010 il progetto Natisone Bike Arena ha avviato una fitta attività di allenamento e crescita di un vivaio di giovani ciclisti che si sono fatti valere a livello nazionale; sono stati valorizzati percorsi variegati nelle Valli del Natisone che hanno conquistato l'interesse degli atleti e della stessa Federazione Ciclistica Italiana che ha riconosciuto agi organizzatori l'esperienza logistica e la capacità di gestione delle gare, soprattutto dal punto di vista della sicurezza per gli atleti.
Obiettivo della Natisone Bike Arena è lanciare le Valli del Natisone sulla scena internazionale con un evento di qualifica alla Coppa del mondo entro due anni e una tappa della massima competizione entro il 2029.
La manifestazione è organizzata con la collaborazione del Comune di San Pietro al Natisone, della Comunità di montagna Natisone e Torre e con il sostegno della Regione e del marchio "Io Sono Friuli Venezia Giulia". ARC/SSA/ma