L'assessore è intervenuto alla presentazione della 54. Mostra regionale della mela di Pantianicco Udine, 23 set - "Per rafforzare ulteriormente il comparto della frutticoltura in Friuli Venezia Giulia, la Regione ha attivato un bando da 1,5 milioni di euro destinato alle piccole e medie imprese agricole, finalizzato a favorire nuovi impianti arborei di almeno un ettaro e l'introduzione di specie pregiate, in linea con le richieste dei consumatori e con tecniche agronomiche innovative". Lo ha dichiarato l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Stefano Zannier, che oggi è intervenuto alla presentazione della della 54. Mostra regionale della Mela di Pantianicco, ospitata nella sede di Udine della Regione "Con questo intervento - ha sottolineato l'assessore Zannier - vogliamo dare un segnale concreto agli imprenditori agricoli, sostenendo chi investe in qualità, innovazione e sostenibilità. La frutticoltura del Friuli Venezia Giulia ha grandi potenzialità e rappresenta un comparto capace di rafforzare la competitività delle nostre aziende sul mercato nazionale". Zannier si è complimentato con la con la Pro Loco di Pantianicco per gli "ottimi risultati ottenuti anche quest'anno e per la costante crescita che dimostra l'importanza del lavoro di squadra e la vitalità del territorio". Secondo i dati diffusi dall'Agenzia regionale per lo sviluppo rurale (Ersa), nel 2024 i meleti del Friuli Venezia Giulia hanno raggiunto 1.098 ettari di superficie coltivata, con una produzione stimata di circa 65mila tonnellate di mele. Le ex province di Pordenone e Udine si confermano le aree più vocate, con aziende capaci di mantenere standard qualitativi elevati e di collocarsi su mercati sempre più esigenti. Il prezzo medio annuo delle mele da tavola rilevato alla Borsa merci di Verona è stato di 0,67 euro al chilo, con un incremento del 24,9% rispetto al 2023, a conferma di una fase di mercato favorevole. ARC/PT/al