Notizie dalla Giunta


23.09.2025 12:20

Finanze: Zilli, ok bilancio consolidato '24 Regione con utile a +27%

Trieste, 23 set - "L'utile conseguito dal bilancio consolidato per l'esercizio 2024 della Regione ammonta a 1.500.317.309,50 euro, con una crescita del risultato rispetto all'esercizio 2023 del 27,46%. Un dato che fotografa l'andamento decisamente positivo dell'utile della capogruppo Regione, legato principalmente all'aumento dei proventi da tributi registrato lo scorso anno".

Lo ha affermato oggi in Consiglio regionale l'assessore alle Finanze Barbara Zilli.

"Il bilancio consolidato - ha ricordato Zilli - è lo strumento preordinato a dare piena evidenza alla situazione economica, finanziaria e patrimoniale della Regione e della complessiva attività svolta dalla stessa attraverso le proprie articolazioni organizzative".

Nel corso del suo intervento l'esponente della Giunta Fedriga ha sottolineato che il perimetro del bilancio è cambiato rispetto all'esercizio 2023, in funzione dell'ingresso nell'area di consolidamento della Fondazione "Scuola di formazione del Comparto unico della Regione Friuli Venezia Giulia e Centro di competenza - ComPA FVG", che è un ente controllato, nonché dell'Associazione Palazzo del cinema-Hisa Filma, dell'Associazione Teatro Pordenone, del Consorzio per la Scuola mosaicisti del Friuli e della Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

"Il nostro perimetro consolidato, tra i più ampi in Italia per il numero di enti coinvolti, rappresenta un universo complesso ove attorno alla Regione orbitano ben 36 realtà. Fra questi - ha aggiunto Zilli - troviamo anche gruppi intermedi, con capoguppo rispettivamente Friulia, PromoTurismoFVG e Società Autostrade Alto Adriatico".

Durante la seduta è stato puntualizzato che il bilancio consolidato è costituito dallo stato patrimoniale, dal conto economico e dalla relazione e nota Integrativa del Gruppo Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. Ai fini del processo di consolidamento, sono stati acquisiti dagli enti facenti parte del perimetro gli ultimi bilanci approvati alla data dell'approvazione del rendiconto della capogruppo, oltre all'evidenza delle partite infragruppo da consolidare, sia quelle nei confronti della capogruppo che degli altri enti oggetto del consolidamento, come pure quelle della capogruppo nei confronti degli enti rientranti nel perimetro di consolidamento. ARC/RT/al