Notizie dalla Giunta


02.07.2025 15:04

Lavoro: Rosolen, partito percorso reindustrializzazione ex Wärtsilä

Amirante: carri ferroviari innovativi scelta strategica per il futuro
Trieste, 2 lug - "Era doveroso, come Regione Friuli Venezia Giulia, essere presenti a questo primo step dell'Accordo di programma sottoscritto con Innoway per la reindustrializzazione dell'ex sito produttivo di Wärtsilä. Si tratta infatti di un passaggio importante, poiché l'Accordo di programma lo abbiamo fortemente voluto come azione condivisa da tutto il territorio".
Lo ha affermato oggi a San Dorligo della Valle l'assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen, intervenendo assieme all'assessore regionale alle Infrastrutture Cristina Amirante durante l'evento promosso da Innoway per presentare il vagone ferroviario prodotto nello stabilimento di Bagnoli della Rosandra. Ha preso avvio, infatti, la costruzione dei carri ferroviari da parte della nuova società costituita per assicurare continuità occupazionale ai 255 lavoratori ex Wärtsilä dichiarati in esubero. Il progetto è il risultato dell'Accordo di programma che ha visto la partecipazione della Regione, di Confindustria Alto Adriatico e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Come ha spiegato l'esponente della Giunta regionale, questo è un progetto che l'Amministrazione sta sostenendo con convinzione e, elemento altrettanto significativo, ne sta monitorando puntualmente l'attuazione", ha aggiunto Rosolen.
"Attendiamo naturalmente - ha detto ancora Rosolen - che il percorso si completi, ma allo stato attuale possiamo rilevare che tempistiche e impegni sono pienamente rispettati".
Da parte sua, l'assessore regionale alle Infrastrutture Cristina Amirante ha sottolineato che produrre carri ferroviari innovativi rappresenti una scelta strategica per il futuro, in considerazione del fatto che il trasporto delle merci dovrà sempre più avvenire su ferrovia.
"In caso contrario - ha detto Amirante - tutti gli investimenti che il Pnrr sta concretizzando sulle linee ferroviarie a livello europeo rischierebbero di risultare inefficaci. È quindi motivo di grande soddisfazione constatare che queste produzioni avvengano nella nostra regione, grazie a progetti come quelli di Innoway, di assoluta avanguardia e caratterizzati da un forte contenuto innovativo". ARC/GG/al