Notizie dalla Giunta


16.07.2016 12:43

SCUOLA: SERRACCHIANI, MALIGNANI UD SIGNIFICA FORMAZIONE DI QUALITA'

Udine, 16 luglio - "Riconosciamo nel Malignani un istituto che svolge un lavoro egregio di formazione e di trasmissione di valori, apprezzato anche oltre la nostra regione, dove la qualità della preparazione è superiore alla media e nel quale è forte il rapporto con le aziende".

Lo ha affermato, oggi, la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, in occasione del Malignani Udine Graduation Day, la festa dei diplomi, che viene annualmente a sottolineare l'importante ruolo sociale della scuola e il lavoro dei docenti ma è anche un incoraggiamento agli studenti premiati e a quelli che, conquistato il diploma, intraprenderanno il loro percorso lavorativo.

L'impegno dell'alternanza scuola/lavoro attraverso le collaborazioni del Malignani con le imprese del territorio, anche extraregionali o all'estero, riveste un ruolo significativo per Serracchiani, che ne ha evidenziato l'utilità sottolineando, inoltre, la necessità di offrire agli studenti la possibilità di capire concretamente cosa stanno studiando confrontandosi al meglio con il mondo del lavoro: "se riusciamo a fare questo, mettendo insieme lavoro e sapere, ed è lo sforzo che dobbiamo attuare anche come istituzioni, creeremo cittadini molto più informati e capaci".

La presidente ha quindi rilevato la validità del sistema dell'istruzione regionale: "abbiamo un sistema formativo particolarmente efficace, con Istituti di qualità, Università e realtà di ricerca straordinarie", ha osservato, evidenziando l'importanza di poter acquisire una formazione solida ma anche "la curiosità di voler imparare sempre, una curiosità che può fare la differenza".

Il primo intervento della mattinata, organizzata e coordinata da Alberto Della Piana, è stato quello del dirigente scolastico Andrea Carletti, il quale ha descritto l'istituto come luogo di eccellenza in cui insiste una collettività fatta da 3.000 studenti, 350 docenti e 80 fra tecnici e personale collaboratore: "una comunità - ha spiegato - in cui vogliamo che, prima di diventare buoni tecnici, i nostri ragazzi diventino bravi cittadini".

La cerimonia odierna ha visto la consegna di 420 diplomi, 330 attestati di merito a studenti con media dell'8 e 34 attestati di merito a quelli con media del 9, oltre a 10 borse di studio. A questi numeri si sono aggiunti i due riconoscimenti ai migliori studenti dell'anno - premiati dalla presidente Serracchiani - assegnati a Silvia Del Tin (media di 9,54) e Gianluca Chiabai (media di 9,62).

ARC/LP/RM