Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
AgriFor/numero sette






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

...nella seduta della Giunta regionale del 21 maggio...

...è stato deciso un finanziamento regionale di due milioni e mezzo per il 2008 per innovare e accrescere la competitività dei comparti dell'agricoltura e della pesca.
I fondi sono stati ripartiti in quattro voci: un milione e 235 mila euro saranno rivolti a investimenti innovativi sulla base di progetti presentati nel 2007 dalle imprese agricole. Altri 265 mila euro saranno destinati ai progetti presentati nel 2008 dalle imprese del settore della pesca e dell'acquacoltura, mentre rimanenti 893 mila euro saranno erogati a Ersa, Università pubbliche, Istituti di ricerca pubblici e altri soggetti per attività di ricerca e sperimentazione nel settore agricolo. Infine, un contributo di circa 200 mila euro verrà attribuito a Ersa, Università pubbliche, Istituti di ricerca pubblici e altri soggetti per attività di ricerca e sperimentazione nel settore dell'itticoltura.
"E' di fondamentale importanza - commenta Violino - impiegare, in modo corretto, tutte le risorse messe a disposizione di comparti strategici per la nostra regione quali l'agricoltura e la pesca. Questi settori ricoprono un ruolo fondamentale per l'economia del Friuli Venezia Giulia, e l'amministrazione regionale ne riconoscerà il peso garantendo un appoggio tangibile e costante".
 
INFO: romeo.cuzzit@regione.fvg.it
Posizione organizzativa referente per il Friuli Venezia Giulia della rete interregionale per la ricerca agraria, forestale, acquacoltura e pesca e gestione fondo di rotazione
Servizio investimenti aziendali e sviluppo agricolo; tel. 0432 - 555216


...è stato adottato ai sensi dell'articolo 6 della LR 22/2007, il Piano di riconversione contenente la strategia per lo sviluppo e la riorganizzazione del settore lattierocaseario dell'area montana elaborato dall'Agenzia per lo sviluppo economico per la montagna - Agemont S.p.a.

 

INFO: emanuela.blancuzzi@regione.fvg.it
Servizio per la montagna; tel. 0432 - 555416