Sono in via di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia i
primi bandi per l’accesso alle misure del Programma di sviluppo rurale 2007-2013. Le domande,
relative all’annualità 2008, vanno presentate entro il 15 maggio agli Uffici competenti.
Il primo bando riguarda la misura 211, “Indennità a favore di agricoltori delle zone montane”
ed è rivolto in particolare alle aziende agricole situate nelle aree svantaggiate della regione,
per uno stanziamento complessivo di 4.322.000 euro.
La seconda misura interessata dai bandi è la 214, “Pagamenti agroambientali”, destinata agli
interventi messi in atto per la salvaguardia ambientale. Più dettagliatamente, le indennità, per un
importo complessivo di 3.000.000 di euro, sono indirizzati ad agricoltori o conduttori di terreno
che praticano agricoltura a basso impatto ambientale. Si tratta delle azioni relative alla
produzione biologica, alla rotazione dei seminativi, al mantenimento di prati e di pascoli, all’a
llevamento di razze animali di interesse locale in via di estinzione, alla conservazione di specie
vegetali locali di interesse agrario e in via di estinzione, al mantenimento della frutticoltura
estensiva, alla manutenzione di habitat naturali e seminaturali.
Il terzo bando, per quali sono stati stanziati 60.000 euro, riguarda le domande relative alla
misura f del Piano di sviluppo rurale 2000-2006 e in particolare l’azione “Creazione di ambienti
per la fauna e la flora selvatica”, da finanziare con risorse aggiuntive.
Il quarto bando riguarda la presentazione delle domande a valere sulla misura f del
Piano di sviluppo rurale 2000-2006 per l’azione “Creazione di ambienti per la fauna e la flora
selvatica” e sul regolamento (CE) 2078/92 per le misure “F. Ritiro dei seminativi dalla produzione
per scopi ambientalistici” e “G. Gestione dei terreni per l’accesso del pubblico e le attività
ricreative”. Sono stati stanziati 1.000.000 di euro.
Terzo e quarto bando sono relativi al mantenimento dei sistemi di macchia-radura e rivolte ad
aziende agricole che hanno rinaturalizzato terreni già a seminativo sino al 2003.
Infine il quinto bando, che mette a disposizione 1.800.000 euro, è relativo alle domande di
conferma d’impegno a valere sulle misure forestali d’imboschimento dei terreni agricoli derivanti
da contratti in corso relativi al precedente PSR 2000-2006 e assunti ai sensi dei regolamenti (CEE)
n. 797/85, n. 2328/91, n. 2080/92 e (CE) 1257/99.
INFO:
karen.miniutti@regione.fvg.it
tel: 0432 - 555367
alessio.carlino@regione.fvg.it
tel: 0432 - 555310
skype: ciarlins.