Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Assemblea nazionale PEFC ITALIA a Udine

Si svolgerà ad Udine il 18 marzo p.v. nell'Auditorium del nuovo palazzo della Regione, l'assemblea nazionale dell'Associazione PEFC Italia.
La nostra regione è tra i soci fondatori di questa Associazione, costituita nel 2001 il cui scopo è promuovere l'introduzione del sistema internazionale di certificazione PEFC in Italia. PEFC "Programme for Endorsement of Forest Certification schemes" - Programma per il mutuo riconoscimento di schemi di certificazione forestale - è un sistema per il reciproco riconoscimento di schemi di certificazione forestale nazionali o internazionali, sviluppati a livello locale adattandoli ai requisiti di gestione forestale sostenibile riconosciuti a livello internazionale; nella definizione dei princìpi e criteri di gestione forestale sostenibile il PEFC si rifà alle direttive dell'Unione Europea (risoluzioni delle conferenze internazionali per la Protezione delle foreste di Helsinki nel 1994, Lisbona  nel 1998,  Vienna nel 2003 e Varsavia nel 2007).
Dell'associazione PEFC ITALIA fanno parte le Regioni Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Toscana, Puglia, Valle D'Aosta, Veneto, le Province autonome di Trento e di Bolzano, proprietari boschivi come Federforeste e il Consorzio Boschi Carnici, imprese di utilizzazione forestale e di trasformazione del legno, associazioni di categoria regionali e nazionali.
Il sistema PEFC è il sistema di certificazione forestale più diffuso al mondo al 31 gennaio 2008, sono quasi 204 milioni gli ettari di foreste certificati PEFC nel mondo anche grazie al mutuo riconoscimento con gli schemi di certificazione adottati in Canada (Cssa), Brasile (Ceflor) e Stati Uniti (Sfi).
In Italia, al 31 gennaio 2008, sono  641.774 gli ettari di superficie forestale certificata PEFC.
In regione oltre 74.000 ettari a di foreste della regione, di proprietà pubblica e privata, compresi i circa 10.000 ha di foreste di proprietà regionale, riuniti nell'Associazione regionale PEFC FVG , sono certificati PEFC per la gestione forestale sostenibile.
Anche 1.700 di pioppeti della pianura friulana hanno ottenuto la certificazione con regole specifiche promosse dalla nostra Regione assieme alla federazione regionale  pioppicoltori condivise a livello italiano con gli altri pioppicoltori e i portatori di interesse in forum nazionali con il coordinamento del PEFC ITALIA.

 

INFO:

emilio.gottardo@regione.fvg.it 
Servizio gestione forestale e antincendio boschivo; tel 0432 555655 
mariacristina.dorlando@regione.fvg.it;  tel 0432 555673 

 

PEFC Italia
Via Catanelli, 19
06087 PONTE SAN GIOVANNI (PG)
Tel 075 5997295 - email: info@pefc.it - sito : www.pefc.it

Associazione regionale PEFC Friuli Venezia Giulia - Legnoservizi
Via Divisione Garibaldi, 7 - 33028 TOLMEZZO (UD)
Tel 0433 468120 - email: legnoservizi@cubenet.net

Federazione regionale pioppicoltori Friuli Venezia Giulia
Viale Europa Unita, 33100 UDINE
Tel. 0432 507013 - email fedfriul@confagricoltura.it