Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Avviate le procedure per la realizzazione dei Piani di gestione delle aree Natura 2000

Con l'approvazione, da parte del Comitato di Sorveglianza, del "Regolamento di attuazione della misura 323 - Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale/azione 2 - Stesura dei piani di gestione dei siti Natura 2000" del Programma di sviluppo rurale 2007-2013 della Regione, sono state avviate le procedure finalizzate alla stesura dei Piani di gestione di Rete Natura 2000, un sistema coordinato e coerente di aree, costituito dai Siti di Importanza Comunitaria, dalle Zone Speciali di Conservazione e dalle Zone di Protezione Speciale, destinate alla conservazione della diversità biologica, presente nel territorio dell'Unione europea, ed in particolare alla tutela di habitat e di specie animali e vegetali indicati nelle Direttive 92/43/CEE e 79/409/CEE.
Al fine di garantire la conservazione e valorizzazione delle aree Natura 2000, il Piano di gestione rappresenta uno strumento  indispensabile. Infatti è lo strumento di pianificazione ambientale che deve rilevare le esigenze ecologiche degli habitat e delle specie  di interesse comunitario, individuare le misure di conservazione, di gestione attiva, di monitoraggio e ricerca, di incentivazione e divulgazione, a fini didattici e formativi e le risorse finalizzandole alle esigenze di tutela e valorizzazione sociale ed economica dell'area.
I Piani saranno realizzati, a seconda delle caratteristiche del Sito e della presenza, al suo interno, di aree naturali protette, direttamente dall'Amministrazione regionale, per il tramite del Servizio tutela ambienti naturali e fauna, dagli Enti e organi gestori delle aree naturali protette o dagli Enti locali, anche in forma associata.
Al fine di illustrare le modalità operative del regolamento e per individuare il soggetto responsabile della stesura del Piano di gestione del SIC IT 3320015 Valle del Medio Tagliamento, si è svolto giovedì 6 marzo, presso la Direzione, un incontro con i Sindaci dei Comuni di Vito d'Asio, Trasaghis, Forgaria nel Friuli, Osoppo, Majano e San Daniele del Friuli, compresi nel SIC.
L'incontro si è concluso con l'impegno, da parte di tutti i Sindaci, di individuare, a breve, il Comune capofila che materialmente provvederà alla stesura del Piano.

INFO:  rolando.dellavedova@regione.fvg.it
           Servizio tutela ambienti naturali e fauna; tel. 0432 - 555860
            roberto.michielis@regione.fvg.it; tel. 0432 - 555291