La trota è una risorsa importante per l'enogastronomia regionale al pari del vino bianco, del formaggio Montasio e del prosciutto di San Daniele. "Sono questi - ha affermato l'assessore alle Risorse agroalimentari del Friuli Venezia Giulia Claudio Violino intervenendo nei pressi di Sacile al convegno 'Il friulano sano come un pesce' - i prodotti che per qualità e quantità possono caratterizzare con successo una proposta unitaria sotto il marchio Tipicamente Friuliano".
Il 40 per cento della produzione italiana di trota, ha ricordato Violino, proviene dalle nostre ottime acque, in particolare dalle risorgive dell'area di Sacile e Codroipo, e viene esportata anche nel resto d'Europa, soprattutto in Austria, Germania, Slovenia e Repubblica Ceca. Con oltre duecento allevatori di trota, quindi, l'estremo Nord Est è protagonista assoluto in Italia ed attende la certificazione AQA (agricoltura, ambiente, qualità) da Bruxelles. La trota, ha evidenziato ancora Violino, è un alimento estramemente sano e contiene una percentuale di 'omega 3' pari ad 1 milligrammo per chilo, più del triplo rispetto al pangasio.
INFO: Segreteria dell'Assessore dott. Claudio Violino
ass.agricoltura@regione.fvg.it
0432 555361
FOTO: Archivio Direzione Centrale risorse rurali, agroalimentari e forestali