Nel contesto della 45° edizione di Agriest, presso la Fiera di Udine, sarà presentata una nuova
pubblicazione del Servizio tutela ambienti naturali e fauna della Regione che, dopo il
successo di “Caccia alla traccia” e “Di fiore in fiore…”, tratta questa volta in modo organico
alcuni argomenti ecologici e conservativi di grande attualità con uno stile ancora una volta
innovativo.
Il linguaggio fresco ed immediato delle immagini, delle tavole colorate, appositamente ideate
e disegnate per questo volume, servono da commento visivo ai testi sviluppati in modo discorsivo
senza tuttavia sacrificare nulla al rigore scientifico. Vengono approfonditi temi fondamentali, non
sempre sufficientemente indagati nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, come utile
sussidio per accompagnare un percorso didattico che si snoda per far comprendere in modo graduale
la natura straordinaria della nostra regione, il territorio e l’ecologia. Sono sviluppati in
particolare argomenti quali: la biodiversità, l’habitat, la complessità e la semplificazione
ambientale, la piramide e la rete ecologica. Un approccio coinvolgente perché ogni tema viene
sviluppato in modo semplice a partire dall’osservazione pratica del territorio che ci circonda e da
esperienze che tutti i ragazzini possono fare uscendo semplicemente nel cortile della propria
scuola o in ambienti naturali a loro vicini. Ciascun capitolo è suddiviso in tre parti: una voce
narrante che permette di articolare il testo in forma di racconto, un foglio degli appunti che
propone di approfondire alcuni aspetti dell’argomento di volta in volta trattato ed una legenda con
evidenziazione e spiegazione dei termini scientifici e dei nomi, italiani e latini, delle specie
che compaiono nelle varie tavole illustrate.
INFO:
daniele.deluca@regione.fvg.it
Servizio tutela ambienti naturali e fauna; tel. 0432 - 555334
Foto: archivio Servizio tutela ambienti naturali e fauna