Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Le utilizzazioni forestali nelle proprieta' regionali: dati 2008 e innovazioni

Continua il trend di crescita delle utilizzazioni forestali nelle foreste di proprietà regionali. Nel 2008 sono infatti stati utilizzati m3 11.878,200 con un aumento del 28,80% rispetto l'anno precedente. Particolarmente rilevante è risultato l'incremento delle utilizzazioni nei compendi del Tarvisiano (Foreste regionali di  Fusine in Valromana e dei Lotti). Si tratta del massimo valore dell'ultimo quindicennio: per trovare una maggiore massa utilizzata nelle foreste regionali bisogna risalire al 1993, ai tempi dell'Azienda regionale delle foreste, con una volume netto utilizzato di m3 16.303,000. La peculiarità è che si tratta quasi interamente di materiale legnoso commercializzato per il tramite della Borsa del legno regionale, ad eccezione di piccoli assegni a privati o di un lotto venduto in piedi avviato alcuni anni fa ed in fase conclusiva. Per i lotti boschivi di proprietà regionale è inoltre in atto una progressiva informatizzazione della raccolta in campo dei dati di misurazione del legname mediante il crescente impiego di cavalletto dendrometrico elettronico o di palmare dotato del medesimo programma. Tali strumentazioni sono impiegabili anche in sede di martellata consentendo di conoscere in tempo reale la massa assegnata al taglio con il procedere dell'operazione e fornendo così al tecnico un prezioso riferimento in più in sede operativa. Per la misurazione del legname tali dispositivi consentono la stampa immediata di riepiloghi e di azzerare i tempi altrimenti necessari per il caricamento manuale nel p.c. dei dati raccolti.

INFO: rinaldo.comino@regione.fvg.it ; pierpaolo.debiasio@regione.fvg.it
Servizio gestione forestale e antincendio boschivo: 0432/555491