Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter
AgriFor/numero dodici

Violino inaugura impianto irriguo a Rivis di Sedegliano

"Ha ancora un senso parlare di agricoltura friulana?". Con questa domanda retorica l'assessore regionale alle Risorse agricole, naturali e forestali, Claudio Violino, si è posto il problema se valga la pena investire risorse per realizzare infrastrutture per l'agricoltura come il nuovo impianto irriguo ad aspersione realizzato a Rivis di Sedegliano dal Consorzio di bonifica Ledra-Tagliamento ed oggi inaugurato.
"Se siamo convinti, come io sono convinto - ha affermato Violino, presente all'inaugurazione assieme ai consiglieri regionali Paolo Ciani, Enzo Marsilio e Franco Iacop - che sia strategico avere un'agricoltura locale in grado di garantire prodotti di qualità, allora un territorio con moderne infrastrutture irrigue è la base minima per poter essere moderni e competitivi nel settore. E tutti insieme dobbiamo lavorare a un 'progetto agricoltura' che aiuti il settore a crescere".
Nell'occasione l'assessore Violino ha affrontato anche altri temi: il ruolo dei consorzi di bonifica "braccio strumentale della Regione"; l'esigenza di utilizzare al meglio, per risparmiarle, le risorse idriche "che sono un patrimonio di tutti". In questo senso, allora, opere come quella di Rivis di Sedegliano (che riguarda anche parte del territorio di Codroipo) sono indispensabili per il risparmio idrico.
Infine l'assessore ha accennato agli strumenti normativi per l'agricoltura con l'impegno a verificare che essi, come il Piano di Sviluppo Rurale, siano sempre più vicini alle esigenze degli operatori agricoli e delle imprese, alle quali devono essere destinate le risorse comunitarie.
Il nuovo impianto - realizzato con fondi statali e regionali per complessivi quasi 6 milioni e mezzo di euro - servirà 640 ettari di territorio coltivato tra Codroipo e Sedegliano, e consentirà il risparmio di 420 litri d'acqua al secondo. L'intervento ha permesso di ampliare la superficie del territorio irrigato di 90 ettari.

 

INFO: ass.agricoltura@regione.fvg.it
Segreteria assessore; tel. 0432 - 555361