Da questo mese la Newsletter per le
autonomie locali cambia veste grafica e supporto informatico, divenendo una webletter. Per il
lettore apparentemente non ci saranno grandi cambiamenti, in quanto i contenuti non sono
modificati, ma diventa più leggera l’e-mail che veicola la Newsletter ed è più immediato l’accesso
alle sezioni che interessano. Altre innovazioni riguardano il confezionamento della Newsletter, ma
queste non sono rilevabili dai nostri lettori. Altre ancora saranno evidenti in seguito, con la
possibilità di una maggiore interattività fra redazione e lettori.
A distanza di otto anni dall’inizio delle pubblicazioni, la Newsletter si è conquistata un pubblico di lettori che desideriamo resti affezionato e divenga più numeroso. Per ottenere questo risultato occorre che essa risponda alle esigenze dei lettori. Vi chiediamo quindi di comunicarci i vostri suggerimenti e di segnalarci notizie che possono essere di interesse degli operatori delle autonomie locali all’indirizzo e-mail autonomie.locali.news@regione.fvg.it . Anche in relazione a ciò, vi informiamo che da quest’anno, ferma restando la cadenza mensile delle uscite puntiamo ad una diffusione fra il 12° ed il 15° giorno di ogni mese.
Nel ringraziarvi per l’attenzione che vorrete continuare a dare al nostro notiziario, vi auguro, insieme alla redazione formata da Gabriella Gentile, Aline Tomasino e Barbara Zanessi ed ai tanti collaboratori degli uffici della Direzione centrale pianificazione territoriale, autonomie locali e sicurezza, una buona e proficua lettura della nuova webletter.
Gabriella Di Blas
Direttore responsabile