contenuti
Indice dei contenuti
Studi Superiori
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia persegue a favore delle Università e dei Conservatori
di musica regionali una politica di promozione dell'eccellenza e della competitività regionale,
incoraggiando anche i rapporti internazionali.
Le finalità degli interventi messi in atto dall'Amministrazione regionale mirano ad
implementare la produzione della conoscenza ed a supportare le iniziative a sostegno della crescita
culturale e scientifica della Regione creando un collegamento con le principali realtà culturali e
musicali dei paesi confinanti.
- Università degli Studi di Trieste 
					                                                    
Finalità dell’Ateneo, oltre allo svolgimento dell’insegnamento superiore, nei diversi livelli previsti dall’ordinamento universitario, sono la promozione e l’organizzazione della ricerca scientifica nonché la diffusione dei suoi risultati.
 - Università degli Studi di Udine 
					                                                    
L’Università promuove lo sviluppo e il progresso della cultura e delle scienze attraverso la ricerca, l'insegnamento e la collaborazione scientifica con istituzioni italiane ed estere, contribuendo allo sviluppo civile, culturale, sociale ed economico del Friuli.
 - SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati 
					                                                    
La SISSA - prima istituzione in Italia a promuovere corsi post-laurea per il conseguimento del titolo di PhD - si è specializzata nell’alta formazione e nella ricerca in matematica, fisica, scienze cognitive e neurobiologia.
 - Conservatorio Statale di Musica 'Giuseppe Tartini' di Trieste
					                                                    
Il Conservatorio, fondato nel 1903, è Istituto Superiore di Studi Musicali. Dedica speciale attenzione allo sviluppo della cooperazione internazionale delle attività didattiche, artistiche e di ricerca, orientandola prioritariamente al conseguimento di una migliore integrazione tra le diverse culture e al superamento dei divari di sviluppo.
 - Conservatorio Statale di Musica 'Jacopo Tomadini' di Udine
					                                                    
Il Conservatorio ha come fine l’istruzione musicale superiore, la promozione e l’organizzazione della ricerca artistica e scientifica, nonché la correlata attività di produzione e lo sviluppo culturale e sociale del territorio. Il Conservatorio, inoltre, promuove e incoraggia scambi internazionali con istituzioni scientifiche e culturali di altri Paesi.
 
Parchi Scientifici e Tecnologici regionali
Distretti dell'innovazione
                            
                        
                                                
