Sono aperti i termini per le richieste di
borse di studio, contributi per gli
alloggi e per la
mobilità internazionale a favore di
studenti iscritti o che intendono iscriversi a Università e Conservatori della
regione, all’Accademia di Belle Arti “Tiepolo” di Udine per l’anno accademico 2023-24 e di studenti
laureandi iscritti all’ultimo anno di corso regolare nell’a.a. 2022/2023.
La concessione dei contributi è disciplinata dal
Bando Unico per il Diritto allo Studio universitario gestito dall’Agenzia per il
diritto allo studio -
ARDiS FVG, sul cui sito web vanno direttamente compilate le domande con modalità
esclusivamente online (accesso tramite SPID, CIE Carta di Identità Elettronica o eIDAS
esclusivamente per gli studenti comunitari).
La
domanda online è unica: gli studenti che intendono chiedere più benefici devono
compilare la domanda una sola volta selezionando tutti i benefici d’interesse. Le scadenze da
tenere presenti sono diverse, a seconda della tipologia di contributo, pertanto la domanda online
riferita a più benefici deve essere presentata perentoriamente entro la scadenza del primo termine
previsto in relazione ai benefici richiesti.
Per ottenere i benefici gli studenti devono essere in possesso dei requisiti di iscrizione,
reddito, patrimonio, merito (per gli studenti iscritti agli anni successivi al primo) e degli
eventuali ulteriori requisiti specifici previsti per ogni singolo beneficio come definiti dal
presente bando.
Il Bando Unico prevede quest’anno alcune novità, tra cui l’ aumento dei limiti massimi degli
indicatori di reddito per l’accesso ai benefici, innalzati a € 26.306,25 per l’ISEE e a € 57.187,53
per l’ISPE (Indicatore della situazione patrimoniale equivalente).
Per presentare la domanda ai benefici non è necessaria la preventiva iscrizione alle
Università, Conservatori e Accademia, che deve comunque avvenire entro i termini di iscrizione
previsti dalle singole Istituzioni.
E' prevista la pubblicazione di un bando specifico per gli studenti degli ITS.