Di cosa si tratta

I richiedenti residenti o aventi sede legale/operativa in Regione possono svolgere le operazioni amministrative relative alle macchine agricole presso uno degli uffici della Motorizzazione Civile Regionale.

Una carta di circolazione si considera deteriorata quando:

  • i dati riportati sul documento risultano in parte o del tutto illeggibili;
  • il documento è deteriorato (ad es.: pagine strappate, pagine macchiate, ecc.).

Ritorna all'indice

Documenti da presentare

Attenzione : si accede allo sportello solo con la documentazione completa, lo sportello non potrà effettuare le fotocopie mancanti né rilasciare le informazioni già indicate nella presente scheda. Presentare, allo sportello “Veicoli”, la domanda redatta su prestampato TT2119 , avente i seguenti allegati:

eventualmente anche:

  • la delega in caso il proprietario non presenti personalmente la domanda allo sportello,
  • la fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità con l’originale in visione, in caso il richiedente sia cittadino extracomunitario,

Ritorna all'indice

Al termine

Lo sportello rilascia l’Estratto della Carta di circolazione, valido 60 giorni, successivamente l'Ufficio provvede alla stampa della nuova Carta di circolazione che potrà essere ritirata secondo le modalità indicate allo sportello, con la consegna contestuale dell’Estratto.

Ritorna all'indice

.