Di cosa si tratta

La targa ripetitrice, di colore giallo, viene installata dietro ai carrelli appendice e ai rimorchi (immatricolati fino al 20.02.2013).
Sulla targa dovranno essere applicati i caratteri alfanumerici corrispondenti a quelli della targa del veicolo a cui il rimorchio sarà agganciato.

Ritorna all'indice

Documenti da presentare

Attenzione : si accede allo sportello solo con la documentazione completa, lo sportello non potrà effettuare le fotocopie mancanti né rilasciare le informazioni già indicate nella presente scheda. Presentare, allo sportello “Veicoli”, la domanda redatta su prestampato TT2119 , avente i seguenti allegati:

  • la fotocopia della carta di circolazione intestata al richiedente la targa ripetitrice ove risulti che il veicolo è dotato di massa rimorchiabile (o altresì gancio di traino),
  • la fotocopia di un documento di identità e del codice fiscale,
    • tariffa " F094" - "TARGHE RIPETITRICI GIALLE FORMATO A E B" - (Diritti Euro 10,20 - Bolli Euro 16,00 - Targa Euro 24,74)

eventualmente anche:

  • la delega in caso il proprietario non presenti personalmente la domanda allo sportello,
  • la fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità con l’originale in visione, in caso il richiedente sia cittadino extracomunitario,
  • l’ autocertificazione in caso di comproprietari (persone fisiche),
  • l’ autocertificazione in caso di intestazione a società o ente,
  • l’ autocertificazione in caso il richiedente sia iscritto all’anagrafe degli italiani residenti all’estero AIRE,
  • l’ autocertificazione nel caso il richiedente sia incapace di agire (minorenne o interdetto).

Ritorna all'indice

Al termine

Lo sportello rilascia la targa ripetitrice.

 

Ritorna all'indice

.