Di cosa si tratta

I ciclomotori che non sono in possesso del Certificato di circolazione e della targa devono obbligatoriamente conseguirli.

Nel caso in cui il Certificato di idoneità tecnica sia stato smarrito o sottratto (rubato) ovvero sia stato distrutto o deteriorato in modo da rendere illeggibile i dati tecnici, il rilascio del Certificato di circolazione e della targa è a seguito di collaudo con altra procedura.

Ritorna all'indice

Documenti da presentare

Attenzione : si accede allo sportello solo con la documentazione completa, lo sportello non potrà effettuare le fotocopie mancanti né rilasciare le informazioni già indicate nella presente scheda. Presentare, allo sportello “Veicoli”, la domanda redatta su prestampato TT2118 , avente i seguenti allegati:

  • la presente scheda informativa
  • la fotocopia di un documento di identità e del codice fiscale,
  • ricevuta di pagamento  effettuato tramite pagoPA dal Portale dell’Automobilista - tariffario FRIULI VENEZIA GIULIA  :

    il pagamento dell’operazione si differenzia a seconda di:
    • se si è già titolari di una targa per ciclomotore libera:
      tariffa " F003 " - "DUPLICATO PER TRASFERIMENTO PROPRIETA' CICLOMOTORI" - (Diritti Euro 10,20 + Bolli Euro 32,00)
       
    • se è necessario acquistare anche una targa :
      tariffa " F099 " - "REIMMATRICOLAZIONE CICLOMOTORI" - (Diritti Euro 10,20 + Bolli Euro 32,00 + Targa Euro 13,58)
       
  • il Certificato di idoneità tecnica in originale (il cosiddetto “librettino”),
  • la richiesta cessazione contrassegno (usualmente chiamato “targhetta”) con consegna dello stesso (in allegato – alleg4),
eventualmente anche:
  • la delega in caso il proprietario non presenti personalmente la domanda allo sportello,
  • la fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità con l’originale in visione, in caso il richiedente sia cittadino extracomunitario,
  • l’ autocertificazione in caso di comproprietari (persone fisiche),
  • l’ autocertificazione in caso di intestazione a società o ente,
  • l’ autocertificazione in caso il richiedente sia iscritto all’anagrafe degli italiani residenti all’estero AIRE,
  • l’ autocertificazione nel caso il richiedente sia incapace di agire (minorenne o interdetto).

Ritorna all'indice

Al termine

Lo sportello rilascia il Certificato di circolazione e la Targa.

Ritorna all'indice

.