in evidenza

Contributi per i Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche: ancora pochi giorni per accedere ai contributi a sostegno dei PEBA

Contributi rivolti ai Comuni. Vedi i dettagli.


Fino al 15 maggio, i Comuni possono ancora accedere ai contributi dedicati ai PEBA. Si ricorda che i due contributi previsti dall’articolo 8 bis della LR 10/18, sono diretti a finanziare i costi sostenuti per la predisposizione del PEBA (comma 1) - con un limite d’importo stabilito in relazione al numero di abitanti e un limite percentuale fissato al cinquanta per cento della spesa - e i costi sostenuti per trasferire i dati del PEBA, nel sistema informativo unico regionale dell’a ccessibilità (comma 12); quest’ultimo consiste in un finanziamento una tantum di 3.000 euro ed è rivolto ai Comuni che avevano già elaborato il PEBA, prima dell’avvio del sistema di rilievo delle barriere architettoniche e delle criticità che ora è realizzato mediante il software PEBAFVG, rilasciato dalla Regione a marzo dello scorso anno.
Si ricorda, inoltre, che il contributo previsto al comma 1 può essere richiesto ogni tre anni in relazione a PEBA che hanno a oggetto aree, percorsi ed edifici non ancora analizzati, ovvero, già analizzati in PEBA precedenti ma non finanziati con il contributo regionale.

Tutte le informazioni sono reperibili sul portale "FVG Accessibile", al seguente link: https://accessibile.regione.fvg.it/portaleimmersive/dettaglioPerComuni.aspx?ID=7446b944-14d0-4d50-929c-76739993c274.