Eureka Day 2025 - Una giornata di convegni e incontri tra le imprese

Alla luce del successo ottenuto con la prima edizione di Eureka - Fiera regionale della cultura e della creatività, e il forte interesse manifestato dalle imprese durante gli incontri di feedback, la Giunta regionale ha deciso di rendere l’iniziativa replicabile con cadenza biennale, e di organizzare un evento intermedio in attesa di Eureka 2026. 

A differenza della prima edizione, di carattere regionale, la seconda edizione - Eureka 2024 - si è aperta alle imprese provenienti da tutti i territori nazionali ed esteri, raccogliendo la partecipazione, in qualità di espositori, di ben 103 imprese culturali e creative e l’organizzazione di 352 incontri B2B tra ICC e professionisti ed imprese di ogni settore. 

Nel solco del percorso intrapreso a supporto delle imprese culturali e creative regionali con le iniziative sopradescritte e del grande successo registrato con Eureka 2024, al fine di poter proseguire con le attività come stabilito dalla Giunta regionale, e nello specifico con l’o rganizzazione di un evento intermedio di raccordo tra le edizioni biennali della fiera della cultura e creatività, la Direzione cultura e sport intende organizzare la seconda edizione di Eureka Day 2025 il prossimo 3 ottobre 2025 presso Villa Manin a Passariano di Codroipo.

Eureka Day 2025 costituirà una nuova occasione di incontro intermedio in vista della prossima edizione della fiera della cultura e creatività, confermandosi come un appuntamento di una giornata dedicato, su invito, alle imprese regionali, in particolare del settore culturale e creativo. Il programma della giornata prevede, accanto ad un convegno di approfondimento sul ruolo della cultura come motore di crescita economica, l’allestimento di alcuni tavoli di discussione tematici tra le imprese partecipanti e, a seguire, un nuovo format di speed dating per favorire l’incontro tra imprese culturali e creative, imprese tradizionali ed operatori culturali finalizzati all’i nstaurazione di nuove opportunità di collaborazione e crescita.

Ritorna all'indice

Attività di promozione dell’evento

Alla luce del riscontro positivo registrato durante la seconda edizione di Eureka 2024, la partecipazione ad Eureka Day 2025 sarà aperta anche alle imprese provenienti da altri territori nazionali ed esteri. Di seguito gli appuntamenti del ciclo di incontri:

  •  7 maggio, ore 18.00-19.30: Bologna, Le serre dei Giardini
    Creatività che trasforma: il ruolo delle ICC nella rigenerazione urbana
    In collaborazione con Progetto INCREDIBOL! - L’Innovazione CREativa DI BoLogna
  • 8 maggio, ore 11.00-12.30: Milano, Sede di Cariplo Factory
    Imprese culturali e creative: le frontiere dell’innovazione tecnologica
    Con il supporto di Cariplo Factory
  • 10 giugno 17.00-18.30: Torino, Circolo dei lettori
    Imprese culturali e creative e la città come museo diffuso*
  • 11 giugno, ore 17.00-18.30: Padova, Sede della Camera di Commercio di Padova
    Imprese culturali e creative e imprese tradizionali: esperienze di dialogo
    In collaborazione con la Camera di Commercio di Padova
  • 18 giugno, ore 11.00-12.30: Roma, Sede di rappresentanza della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
    Le imprese culturali e creative come motore dell’innovazione museale
  • 23 giugno, ore 17.30-19.00: Udine, Sede di Confindustria Udine
    Dal dialogo all’azione: scenari per il futuro delle imprese culturali e creative
    In collaborazione con Confindustria Udine 

Aspettando Eureka Day si concluderà con un ultimo appuntamento in Slovenia nel mese di settembre 2025. 

Gli incontri sono finalizzati alla costruzione di un percorso condiviso con le imprese e gli operatori del settore culturale e creativo e con le imprese tradizionali che risponda maggiormente alle esigenze che saranno rappresentate.

Ritorna all'indice

.