contenuti
La pubblicazione ha per oggetto le quotazioni immobiliari rilevate e pubblicate dall’Agenzia delle entrate nell’ambito dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) elaborate dall’Ufficio di statistica del Servizio programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e statistica della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
I dati mostrano che le quotazioni immobiliari ad uso residenziale e la loro variabilità nel tempo dipendono dalla demografia dei comuni e dalla loro attrattività turistica. Il valore più elevato delle quotazioni di compravendita e locazione per le abitazioni civili è rilevato nei comuni di Lignano Sabbiadoro e Duino-Aurisina (oltre i 3 mila euro al metro quadro per le quotazioni massime) seguiti da Sappada, Grado, Muggia e Trieste (oltre i 2 mila euro al metro quadro), mentre il valore più basso si riscontra in alcuni piccoli comuni delle aree interne.
.